lunedì 22 aprile 2013

Aiuti famiglie 2013: tutti i sostegni statali, i bonus, le detrazioni

La famiglie in difficoltà economiche a causa della crisi sono purtroppo sempre più numerose, questo purtroppo lo sappiamo bene: in questo articolo vediamo allora di riassumere alcuni degli aiuti statali o altre agevolazioni che sono attualmente in vigore; dai link consigliati potrete accedere a vari approfondimenti.

+NEWS 9 MAGGIO: Equitalia-INPS: accordo per pagamento a rate
+AGGIORNAMENTO 30 MAGGIO: Rinviata la scadenza per la presentazione del Modello 730 per la Dichiarazione dei Redditi
+AGGIORNAMENTI 31 MAGGIO E 4 GIUGNO:  Proroga delle detrazioni fiscali per ristrutturazione casa e riqualificazione energetica - Bonus fiscali lavori ristrutturazione casa e risparmio energetico: i dettagli del provvedimento - NEWS 27 GIUGNO: Bonus fiscali acquisto elettrodomestici
+AGGIORNAMENTO 13 LUGLIONuova social card 2013: data scadenza per la domanda in ogni città
+AGGIORNAMENTO 25 LUGLIOOpzione Donna per andare in pensione prima
+NEWS 24 agosto 2013: Rimborsi fiscali: i disoccupati li avranno in tempi più rapidi
+NEWS 29 agosto: Imu prima casa abolita, Service Tax Taser da gennaio 2014

I contributi che una famiglia in difficoltà può domandare sono di diverso genere: per le bollette, per il mutuo, per gli acquisti di base, oltre a varie detrazioni e agevolazioni fiscali; molto però dipende dal valore del reddito ISEE dichiarato, dal quale dipende l’ accesso o in altri casi l’ entità dell’ aiuto.

Ad esempio è possibile domandare la social card, detta anche carta acquisti, che come dovreste sapere consiste una tessera prepagata per spese di vario genere: sono due le versioni attualmente attive, una sperimentale e quella ufficiale 2013; da questa guida tutte i requisiti necessari per domandarla: Social card 2013 e social card bis; da questo link invece potete informarvi sugli assegni familiari e da quest' altro invece sulla nuova indennità di disoccupazione Aspi.

Per le famiglie che hanno avuto o avranno a breve un figlio, c’è la possibilità di domandare il cosiddetto bonus bebè 2013 per il pagamento di asili o bambinaie (precedentemente era un prestito per ogni tipo di spesa relativa al piccolo); segnaliamo inoltre le recenti novità in merito ai congedi parentali.


Passiamo alla sanità ed in particolare ai ticket sanitari, i quali non devono essere pagati dalle seguenti categorie: -bambini sotto i 6 anni in famiglie con reddito totale non oltre i 35.152€  - disoccupati iscritti al Centro per l'Impiego con familiari a carico  -persone con malattie croniche o invalide: celiachia, diabete, malattie metaboliche, sindrome di down, paralisi cerebrale infantili, la deroga può essere parziale o totale; sempre per i disabili c'è la possibilità di esenzione dal bollo auto.

Per pagare le bollette di gas e luce esistono due aiuti statali molto richiesti (purtroppo), ovvero il bonus sociale gas ed il bonus sociale elettricità.

Passando ai mutui casa segnaliamo che a partire da fine aprile finalmente ripartirà il Fondo di Solidarietà per la sospensione dei mutui alle famiglie in crisi economica; purtroppo però il Piano Famiglie di Abi e associazioni dei consumatori è ormai al termine ed il Fondo di Garanzia per mutui ai giovani si sta rivelando un fallimento.
Tweet

Nessun commento: