29 agosto 2013

Imu prima casa abolita, Service Tax Taser da gennaio 2014

Alle fine, l’Imu sulla prima casa ed i terreni agricoli e fabbricati funzionali alle attività agricole  è stata abolita, rimanendo dunque per le seconde case e gli immobili di pregio (anche se adibiti ad abitazione principale): dal 2014 ci sarà la nuova Service Tax, o Taser (non si è ben capito ancora, ma poco importa) che comprenderà anche la tassa sui rifiuti ed altri servizi indivisibili, ora detta Tares (ex Tarsu o Tia): questo quanto deciso dal governo Letta, che ha anche approvato un Piano Casa per il rilancio di mutui e affitti.
Ma andiamo con ordine e vediamo qui in cosa consiste la cancellazione dell’Imu e la introduzione della Service Tax Taser, che arriverà a partire dal 1 gennaio 2014 e dovrà essere pagata dai proprietari di casa che abitano nell’immobile oppure dagli inquilini che vivono in una casa in affitto.
Leggi anche: Aiuti famiglie 2013, tutti i sostegni statali - Rimborsi fiscali per disoccupati, novità
La nuova tassa sarà composta di due parti: una per appunto la raccolta dei rifiuti, come la Tares da pagare in base ai metri quadri dell’immobile, un’altra per gli altri servizi indivisibili pagata dagli occupanti dell’immobile.

La prima rata dell’Imu 2013 su abitazione principale, terreni agricoli e fabbricati funzionali alle attività agricole è stata definitivamente cancellata: il governo punta alla cancellazione anche della seconda entro la fine di ottobre.
Nessun commento: