La nuova social card è la nuova Carta Acquisti dedicata ai nuclei familiari con reddito Isee annuo sotto i 3000€, composti sia da cittadini italiani che da cittadini stranieri: si tratta di una nuova forma di social card che sarà sperimentata in dodici città italiane e che non va, per ora, a sostituire la precedente social card (infatti la Carta Acquisti 2013 è ancora attiva); vediamo le date di scadenza per la domanda di nuova social card nelle città che già hanno pubblicato i bandi per la sperimentazione.
AGGIORNAMENTI 2014: Social card ordinaria - Social card sperimentale
AGGIORNAMENTI 2014: Social card ordinaria - Social card sperimentale
Ilportafoglio.info ha già a suo tempo pubblicato diverse informative sulla nuova social card e sulla social card 2013, che qui riproponiamo per darvi il quadro completo della situazione: Al via la social card bis: ma in pochi la potranno avere - I requisiti per la nuova social card e la social card 2013 - Nuova social card: anche per stranieri
Le città dove verrà sperimentata la nuova social card sono dodici, ovvero Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia, Verona; di queste, ad oggi nove hanno pubblicato i bandi e le date per la domanda della nuova social card: vediamo i dettagli.
Altri aiuti alle famiglie: -Bonus gas 2013 -Bonus elettricità 2013 -Assegni familiari: i nuovi valori dal 1 luglio -Guide alle detrazioni fiscali -Bonus bebè 2013 -Aiuti famiglie 2013: tutti i sostegni statali -Sospensione mutui -Aspi, nuovo sussidio disoccupazione: cosa cambia? - Aspi: requisiti e calcolo - Aspi: chi può richiederla - Opzione Donna per andare in pensione prima
Nuova social card 2013, bandi e date per la domanda
A Bari gli interessati devono presentare a mano la domanda compilata entro il 7 agosto 2013 alle 12 presso gli sportelli del servizio di Segretariato Sociale, presenti all'Ufficio Immigrazione ed in ogni Circoscrizione.
A Bologna chi vuole fare domanda per la nuova social card deve presentarla allo Sportello Sociale del proprio quartiere di residenza entro il 23 luglio; il Comune già da tempo ha consegnato una lettera informativa alle famiglie che potrebbero essere interessate.
Catania: la domanda per la nuova social card fa fatta entro il 20 luglio presso la Direzione Famiglia e Politiche Sociali di via Dusmet 141, oppure al protocollo generale del Comune in Piazza Duomo.
Per i cittadini di Firenze c’è tempo fino al 7 agosto: il Comune ha firmato un intesa con Cgil, Cisl e Uil per facilitare il rilascio dell’Isee alle famiglie interessate.
Genova: la domanda per la nuova social card va consegnata entro il 22 luglio alle ore 13; consultate il sito del Comune per sapere quali uffici vanno contattati.
A Napoli c’è una convenzione tra Comune e Caf per la compilazione on line, senza costi e assistita, per la domanda di social card (nessun documento cartaceo da compilare): la data massima è l’8 agosto 2013; potete chiamare il numero 0815627027 per ogni info.
Il Comune di Palermo pone come termine ultimo per la domanda della nuova Carta Sociale Acquisti la data del 19 luglio: il modulo cartaceo è disponibile negli uffici di cittadinanza o è scaricabile dal sito del Settore Servizi Socio Assistenziali del Comune, poi si consegna presso le sedi delle Circoscrizioni di appartenenza.
Venezia: data di scadenza per la domanda di nuova social card fissata al 19 luglio.
A Verona la nuova carta sociale sarà rilasciata se i richiedenti sottoscrivono una dichiarazione di adesione ad un progetto personalizzato di aiuto; la scadenza è fissata alle ore 13 del 19 luglio, documenti sul sito del Comune.
Nessun commento:
Posta un commento