Cosa è la social card 2014 ordinaria e quali requisiti occorre rispettare per averla (qui invece la social card 2014 straordinaria), come fare domanda.
La social card 2014 versione ordinaria è una carta acquisti con un importo di 40 euro al mese, nella forma di una classica carta prepagata che ovviamente è lo Stato a "ricaricare".
La Social card 2014 può essere domandata le famiglie con figli sotto i 3 anni e gli anziani sopra i 65 anni: ovviamente però ci sono requisiti di reddito e altre condizioni da rispettare. Dal 2014 la social card ordinaria può essere richiesta anche dai cittadini stranieri.
Essendo una carta acquisti, la social card 2014 si può usare per fare la spesa, per comprare medicinali (anche in parafarmacia), per pagare le bollette luce e gas.
Leggi anche: Aiuti statali alle famiglie (per bolletta, mutui e affitto, bonus bebè ecc...) - Guida assegno familiare ANF, aggiornamento 2014 - Ticket sanitari, dal 1 luglio importanti novità - Pensione di invalidità civile: come fare domanda, quali requisiti - Il Bonus Irpef del Governo Renzi Spiegato in 7 Punti - Aiuto per Affitto a Famiglie con Sfratto: il Fondo per la Morosità Incolpevole
Social card 2014, requisiti
Ecco quali condizioni per richiedere la social card ordinaria 2014, a partire dal reddito ISEE:Come fare domanda per la social card 2014 ordinaria
Per la domanda della carta acquisti 2014 versione ordinaria le modalità sono due:- recarsi presso un ufficio postale e compilare il modulo apposito
- fare domanda on line, accedendo al sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze Mef.gov.it, scaricando nella sezione Carta Acquisti il modulo.
Nessun commento:
Posta un commento