Come si ricarica la carta prepagata ricaricabile PayPal? Quali caratteristiche e che costi ha? In questa guida tutto quello che c'è da sapere sulla carta del circuito Mastercard, in Italia rilasciata e gestita da CartaLIS Lottomaticard, società di moneta elettronica del gruppo Lottomatica (Lottomaticard è il marchio delle varie carte della società ); inoltre spieghiamo come collegare la carta al conto PayPal e come richiederla. Diciamo subito che la carta prepagata ricaricabile PayPal è una carta-conto in quanto ha il codice IBAN, però anche se ha il codice Bic/Swift non si possono fare/ricevere bonifici esteri, come informa Lottomaticard dando ragione ai dubbi espressi in vari forum e come abbiamo detto nei commenti in fondo all'articolo. Comunque la carta PayPal può ricevere ed effettuare bonifici in Italia ed ha anche funzioni di carta di credito e di bancomat. Ovviamente può essere collegata al conto PayPal: per il trasferimento di denaro ci vogliono circa 2/3 giorni, come con altre carte.
Visualizzazione post con etichetta carte varie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carte varie. Mostra tutti i post
Home » Posts filed under ""carte varie"
martedì 28 marzo 2017
domenica 26 febbraio 2017
PostePay Evolution, Carta Conto Prepagata Ricaricabile con IBAN e BIC SWIFT di Poste Italiane
Christian Citton
26.2.17 274 commenti
PostePay Evolution di Poste Italiane è una carta prepagata ricaricabile con codice IBAN e BIC/SWIFT come un conto corrente, quindi è una carta-conto più versatile e con più funzioni della classica prepagata di Poste Italiane: ad esempio può ricevere e fare bonifici (anche il bonifico estero). Qui vediamo come richiedere la PostePay Evolution, che costi ha, come ricaricare la PostePay Evolution, come usare la PostePay Evolution all'estero; segnaliamo inoltre che su questa carta si possono ricevere due finanziamenti BancoPosta: lo SpecialCash ed il Mini Prestito. Inoltre si può collegare la PostePay Evolution al Conto BancoPosta e alla sim card PosteMobile per usufruire dei servizi di phone/internet banking. Leggete anche i commenti in calce all'articolo per esperienze concrete, indicazioni d'uso e opinioni sulla PostePay Evolution.
giovedì 23 febbraio 2017
Come Pagare col Bancomat gli Acquisti Online
Christian Citton
23.2.17 Nessun commento
Comprare su internet e pagare on line con PagoBancomat al posto della carta di credito - Dopo una prima fase sperimentale nel 2015, la possibilità di usare il Bancomat per le spese su internet, abilitando la carta di debito ai pagamenti on line recandosi presso una filiale della propria banca, è disponibile per tutti i clienti delle banche convenzionate che hanno reso disponibile il servizio: un'alternativa in più per chi utilizza l'e-commerce per i propri acquisti. Infatti l'ABI -Associazione Bancaria Italiana- tramite il suo consorzio Bancomat, col servizio PagoBancomat per gli acquisti su internet, ha implementato una procedura di pagamento on line sicura come quella che si utilizza per le spese con carta di credito o prepagata ricaricabile o con il conto corrente. Ricordiamo che esiste una grande differenza tra le tre diverse tipologie di carte di pagamento, per tutti i dettagli potete leggere la guida Carte di Debito, Revolving, di Credito, Ricaricabili: Come Funziona la Moneta Elettronica.
domenica 22 gennaio 2017
Aiuti alle famiglie in difficoltà economica, ai disoccupati, ai genitori, ai disabili: guida completa aggiornata
Christian Citton
22.1.17 Nessun commento
Le famiglie in difficoltà economica possono chiedere vari aiuti statali: ci sono le due social card-carta acquisti, il Fondo di Solidarietà Sospensione Mutuo, il Fondo Mutui Giovani Coppie, il Sostegno all'affitto, i bonus bebè, il bonus gas, il bonus acqua ed il bonus elettricità , gli assegni familiari, il Bonus Irpef in busta paga ed altro ancora [guida aggiornata per il 2017].
Purtroppo sempre più famiglie sono costrette a domandare aiuti pubblici per far fronte alle spese quotidiane, dal mutuo casa all'affitto, dalle spese per i bambini alle bollette. Ecco una panoramica dei possibili sostegni alle famiglie in difficoltà economica.
Purtroppo sempre più famiglie sono costrette a domandare aiuti pubblici per far fronte alle spese quotidiane, dal mutuo casa all'affitto, dalle spese per i bambini alle bollette. Ecco una panoramica dei possibili sostegni alle famiglie in difficoltà economica.
giovedì 6 agosto 2015
Carte Revolving: Costi, Tassi d'Interesse e Differenze con Carte Prepagate e di Credito
Christian Citton
6.8.15
Non bisogna assolutamente confondere le carte revolving con le carte di credito o la carta di debito (Bancomat) o con le carte prepagate ricaricabili, altrimenti sono guai! Le carte revolving sono una particolare forma di prestito per credito al consumo e per tale motivo prevedono il pagamento degli interessi. Anche se sono empre più diffuse le carte revolving per gli acquisti in quanto è apprezzato che consentano il pagamento a rate di quanto comprato, dati i costi elevati riteniamo che il consumatore intelligente dovrebbe pensare bene se utilizzarle.
Carta di Credito Visa Oro ING Direct, Costi e Condizioni
Christian Citton
6.8.15 10 commenti
La carta di credito Visa Oro è per tutti i clienti che hanno un Conto Corrente Arancio ING Direct: la pubblicità afferma che si tratta di una carta a canone zero e senza costi ed effettivamente, dopo un’analisi del prodotto, possiamo confermare che è praticamente così.
La Carta Visa Oro del Conto Corrente Arancio è adatta praticamente a chiunque, sia che si tratti di un utente con alta operatività sia che si tratti di un giovane o di un pensionato con bassa operatività ; confermiamo che si tratta di una carta a canone zero: dunque nessun costo fisso mensile o annuale da pagare per la sola esistenza della carta di credito. Trattandosi di una carta del circuito Visa, anche per questa vale quanto scritto in Pagare le bollette dal tabaccaio con la carta di credito Visa.
La Carta Visa Oro del Conto Corrente Arancio è adatta praticamente a chiunque, sia che si tratti di un utente con alta operatività sia che si tratti di un giovane o di un pensionato con bassa operatività ; confermiamo che si tratta di una carta a canone zero: dunque nessun costo fisso mensile o annuale da pagare per la sola esistenza della carta di credito. Trattandosi di una carta del circuito Visa, anche per questa vale quanto scritto in Pagare le bollette dal tabaccaio con la carta di credito Visa.
mercoledì 3 giugno 2015
Ricaricare il Conto PayPal con Bonifico, Ricaricare la Carta Prepagata PayPal
Christian Citton
3.6.15 13 commenti
Paypal è il metodo di pagamento online più diffuso ed è un ottimo modo per ricevere denaro senza dover rivelare il proprio IBAN bancario o i dati della propria carta di credito, o per spedirlo in tutta comodità . In questo articolo vi segnaliamo quali sono i metodi per ricaricare il conto PayPal con bonifico da conto corrente. NB: in questo caso intendiamo sempre che il conto PayPal è collegato al conto corrente, ma comunque sappiate che se PayPal è collegato a una carta ricaricabile o ad un conto corrente non è necessario ricaricare il conto perchè i soldi vengono prelevati direttamente dalla carta abbinata o dal conto in caso di pagamento, oppure sono girati in automatico su carta o conto in caso di ricezione di denaro se l'importo è superiore ai 10 euro; spieghiamo anche come spostare soldi dal conto PayPal alla carta prepagata PayPal e come ricaricare la carta. Vi ricordiamo che non si può trasferire denaro da una carta prepagata al conto PayPal, quindi se avete esigenze simili dovete collegarli, l'unico modo sarebbe ricaricare PayPal con una carta prepagata Paysafecard.
lunedì 23 febbraio 2015
Carta Prepagata Postepay Poste Italiane: Quante Versioni Esistono?
Christian Citton
23.2.15 Nessun commento
Tra le più diffuse e migliori carte prepagate ricaricabili c'è senza dubbio la Postepay di Poste Italiane, più che altro perchè proposta in diverse versioni: c'è infatti la classica Postepay del circuito Visa, ma anche la carta-conto Postepay Evolution con Iban e Bic/Swift per bonifici e accrediti di vario genere, che è del circuito Mastercard come anche la MyPostepay, carta prepagata personalizzabile. Ci sono anche altre versioni della Postepay, quindi proponiamo questa mini-guida da cui potete accedere alle recensioni di ogni carta.
Postepay: carta di debito o di credito?
C'è spesso molta confusione su questo aspetto e la risposta corretta è "nè l'una nè l'altra, la Postepay è una carta prepagata ricaricabile". Non è una differenza da poco perchè sono tre cose completamente diverse, se avete dubbi vi consigliamo di leggere le guide Come Funziona la Moneta Elettronica: Carte di Debito, Revolving, Credito, Ricaricabili e anche Carta Conto con IBAN o Carta di Credito? Differenze e Somiglianze.martedì 19 agosto 2014
Fidelity Card dei Supermercati per Raccolta Punti e Sconti: Vantaggi e Svantaggi
Christian Citton
19.8.14 2 commenti
Conviene avere una carta fedeltà del supermercato? Si risparmia queste tessere? Continuiamo la nostra analisi delle carte per raccolta punti: dopo aver visto qui le fidelity card dei benzinai proseguiamo con quelle di supermercati, ipermercati, centri commerciali, che consentono di avere sconti sulla spesa oppure oggetti di consumo gratis o a prezzi ribassati.
Le carte-fedeltà dei supermercati le conosciamo tutti: proposte gratuitamente, fanno accumulare punti ognii volta che si fa la spesa coi quali si possono avere sconti o premi da scegliere dal classico catalogo comprendente set di asciugamani o pentole, elettrodomestici, computer, telefoni e simili, giocattoli, viaggi, sconti sui biglietti di treno o aereo... Tutte le catene della GDO ne hanno una o anche più, visto che ci sono quelle che oltre a fare accumulare punti, cosa comune a tutte, danno anche accesso alle promozioni fatte sui vari prodotti sugli scaffali del supermercato, ipermercato, centro commerciale; ma bisogna fare attenzione ad alcuni elementi, sia per quel che riguarda la privacy (per questo fattore leggete Con le fidelity card si risparmia? Caratteristiche e privacy) che per l'uso effettivo per avere i vantaggi promessi.
Le carte-fedeltà dei supermercati le conosciamo tutti: proposte gratuitamente, fanno accumulare punti ognii volta che si fa la spesa coi quali si possono avere sconti o premi da scegliere dal classico catalogo comprendente set di asciugamani o pentole, elettrodomestici, computer, telefoni e simili, giocattoli, viaggi, sconti sui biglietti di treno o aereo... Tutte le catene della GDO ne hanno una o anche più, visto che ci sono quelle che oltre a fare accumulare punti, cosa comune a tutte, danno anche accesso alle promozioni fatte sui vari prodotti sugli scaffali del supermercato, ipermercato, centro commerciale; ma bisogna fare attenzione ad alcuni elementi, sia per quel che riguarda la privacy (per questo fattore leggete Con le fidelity card si risparmia? Caratteristiche e privacy) che per l'uso effettivo per avere i vantaggi promessi.
Con le Fidelity Card si Risparmia? Caratteristiche e Privacy
Christian Citton
19.8.14 Nessun commento
Le tessere fedeltà di supermercati, centri commerciali e distributori di carburante consentono di risparmiare, ma bisogna conoscerle e fare attenzione a costi e privacy: in questa guida, quali sono le principali carte fedeltà , ovvero quelle di supermercati e distributori di benzina.
Le fidelity card: più si usano e più fanno accumulare punti per sconti, premi, regali e promozioni. Sono un must di supermercati, ipermercati, centri commerciali, catene di grande distribuzione organizzata, ma anche delle compagnie petrolifere che gestiscono di distributori di benzina e gasolio. In genere il meccanismo è comune e prevede che le si consegni alla cassa per l'accumulo dei punti in base a quanto speso secondo lo scontrino.
ATTENZIONE: alcune di queste fidelity card sono anche carte di pagamento, ovvero carte di credito o prepagate ricaricabili; ci sono persino carte fedeltà nella formula di carta revolving, e su queste c'è da dire che essendo le revolving non carte di credito ma più che altro dei prestiti, hanno costi spesso onerosi [per tutte le info su tali prodotti: Carte revolving, tassi di interesse altissimi].
Le fidelity card: più si usano e più fanno accumulare punti per sconti, premi, regali e promozioni. Sono un must di supermercati, ipermercati, centri commerciali, catene di grande distribuzione organizzata, ma anche delle compagnie petrolifere che gestiscono di distributori di benzina e gasolio. In genere il meccanismo è comune e prevede che le si consegni alla cassa per l'accumulo dei punti in base a quanto speso secondo lo scontrino.
ATTENZIONE: alcune di queste fidelity card sono anche carte di pagamento, ovvero carte di credito o prepagate ricaricabili; ci sono persino carte fedeltà nella formula di carta revolving, e su queste c'è da dire che essendo le revolving non carte di credito ma più che altro dei prestiti, hanno costi spesso onerosi [per tutte le info su tali prodotti: Carte revolving, tassi di interesse altissimi].
Fidelity Card dei Benzinai per Sconti e Promozioni: Caratteristiche e Vantaggi
Christian Citton
19.8.14 Nessun commento
Cosa sono le fidelity card dei distributori di carburanti? Come si accumulano i punti per gli sconti ed i premi? Che vantaggi offrono, si risparmia? Tutto quello che c'è da sapere sulle tessere fedeltà dei benzinai: alcune sono semplici carte raccolta punti (sconti, premi) altre invece sono anche carte prepagate ricaricabili.
Le carte fedeltà sono tra i prodotti più tipici di questi anni: supermercati, centri commerciali, distributori di carburante ecc... propongono le loro tessere a punti che consentono ai clienti di avere vari vantaggi come prezzi scontati e vari premi. Ovvio è che lo scopo è quello di attrarre e mantenere il più alto numero possibile di consumatori. Abbiamo già parlato delle tessere fedeltà in generale nell'articolo Con le Fidelity Card si Risparmia? Caratteristiche e Privacy, vediamo qui nello specifico le carte fedeltà dei benzinai.
Per quelle dei supermercati leggete Fidelity Card dei Supermercati per Raccolta Punti e Sconti: Vantaggi e Svantaggi.
Le carte fedeltà sono tra i prodotti più tipici di questi anni: supermercati, centri commerciali, distributori di carburante ecc... propongono le loro tessere a punti che consentono ai clienti di avere vari vantaggi come prezzi scontati e vari premi. Ovvio è che lo scopo è quello di attrarre e mantenere il più alto numero possibile di consumatori. Abbiamo già parlato delle tessere fedeltà in generale nell'articolo Con le Fidelity Card si Risparmia? Caratteristiche e Privacy, vediamo qui nello specifico le carte fedeltà dei benzinai.
Per quelle dei supermercati leggete Fidelity Card dei Supermercati per Raccolta Punti e Sconti: Vantaggi e Svantaggi.
martedì 12 agosto 2014
Come Avere la Carta Prepagata PayPal e Collegarla al Conto PayPal
Christian Citton
12.8.14 Nessun commento
PayPal, il noto circuito di pagamento elettronico, già da anni propone la sua carta prepagata ricaricabile: ecco come domandarla e come attivarla in due diversi modi; in questa guida, anche come collegare la carta al conto PayPal e le caratteristiche del prodotto.
Richiedere la carta prepagata PayPal è molto semplice: ovviamente occorre avere un account PayPal già attivo; per fare la domanda della carta ricaricabile tenete sottomano i vostri documenti personali tra cui il codice fiscale perchè la procedura è on line; potete far arrivare la carta PayPal direttamente al vostro domicilio oppure andarla a ritirare in un punto Lottomaticard di Lottomaticaitalia (portatevi dietro i documenti, una fotocopia della carta d'identità e 5 euro).
Richiedere la carta prepagata PayPal è molto semplice: ovviamente occorre avere un account PayPal già attivo; per fare la domanda della carta ricaricabile tenete sottomano i vostri documenti personali tra cui il codice fiscale perchè la procedura è on line; potete far arrivare la carta PayPal direttamente al vostro domicilio oppure andarla a ritirare in un punto Lottomaticard di Lottomaticaitalia (portatevi dietro i documenti, una fotocopia della carta d'identità e 5 euro).
Qui --> Carta Prepagata Ricaricabile PayPal: Caratteristiche e Come Ricaricare
lunedì 21 luglio 2014
Meglio la Carta di Credito o la Prepagata Ricaricabile in Vacanza?
Christian Citton
21.7.14 Nessun commento
Quando si va in vacanza in molti, oltre al contante, si portano la carta di credito o la carta prepagata ricaricabile: ma quale delle due è meglio? Gli Italiani cosa preferiscono?
In vacanza, soprattutto all'estero, il 70% dei consumatori italiani preferisce pagare e prelevare contante con le carte di credito: questi i dati che l'Osservatorio SuperMoney ha ricavato da uno studio basato sul confronto tra carte di credito o prepagate ricaricabili nei mesi maggio ad agosto 2013 e maggio-giugno 2014.
Se lo scorso anno erano quasi il 64% dei vacanzieri italiani a preferire la carta di credito alla prepagata, ferma al 36.10%, quest'anno il divario aumenta visto che le percentuali rilevate sono 71.80% - 28.20%.
In vacanza, soprattutto all'estero, il 70% dei consumatori italiani preferisce pagare e prelevare contante con le carte di credito: questi i dati che l'Osservatorio SuperMoney ha ricavato da uno studio basato sul confronto tra carte di credito o prepagate ricaricabili nei mesi maggio ad agosto 2013 e maggio-giugno 2014.
Se lo scorso anno erano quasi il 64% dei vacanzieri italiani a preferire la carta di credito alla prepagata, ferma al 36.10%, quest'anno il divario aumenta visto che le percentuali rilevate sono 71.80% - 28.20%.
domenica 23 marzo 2014
Come contestare l'estratto conto della carta di credito o del bancomat
Christian Citton
23.3.14 Nessun commento
Chi ha una carta di credito Visa, Mastercard, American Express o altro, usa il bancomat, in caso di errori nell'estratto conto può contestarlo: ecco la procedura.
L’estratto conto della carta di credito è sbagliato, ci sono spese che voi non avete effettuato o altri errori? La procedura per contestare l'estratto conto della carta di credito alla banca non è complessa ma occorre avere diversi dati sotto mano per poterla espletare.
Specifichiamo subito che stiamo parlando di carta di credito ma vale anche per bancomat, carte ricaricabili o carte revolver (cfr Carte di credito, carte revolving, carte di debito, carte ricaricabili: guida alla moneta elettronica) e che quello che andiamo a descrivere è valido per le carte dei circuiti Visa, Mastercard, American Express e tutte le altre che le banche rilasciano ai propri correntisti.
martedì 18 marzo 2014
Consumatori: novità diritto di recesso, di ripensamento, costi acquisto con carta di credito
Christian Citton
18.3.14 Nessun commento
Più diritti per i consumatori in tema di ripensamento e recesso, carte di credito: nuove norme in Italia che derivano da una normativa europea.
Che i diritti dei consumatori siano argomento delicato ed importantissimo non c'è dubbio, tanto che sono una delle poche tematiche per cui l'Unione Europea ha una legislazione quasi omogenea e valida per tutti i Paesi membri.Il Decreto Legislativo del 21 febbraio 2014 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l'11 marzo 2014 recepisce nell'ordinamento italiano le disposizioni provenienti dalla direttiva UE 2011/83, che riguarda le informazioni precontrattuali e le norme sui contratti a distanza e negoziati fuori locali commerciali, quindi anche per gli acquisti on line con carta di credito o bancomat.
domenica 2 marzo 2014
Social card 2014, requisiti per la carta acquisti sperimentale
Christian Citton
2.3.14 13 commenti
La social card 2014 straordinaria è una carta acquisti da non confondere con la normale social card: ecco le sue caratteristiche.
Attualmente in Italia sono in vigore due differenti carte acquisti: c'è la social card sperimentale di cui diamo informazioni su requisiti e caratteristiche in questo articolo, e la social card ordinaria sulla quale vi potete informare dalla guida Social card 2014 ordinaria.
Attualmente in Italia sono in vigore due differenti carte acquisti: c'è la social card sperimentale di cui diamo informazioni su requisiti e caratteristiche in questo articolo, e la social card ordinaria sulla quale vi potete informare dalla guida Social card 2014 ordinaria.
I requisiti per la social card 2014 (carta acquisti) e le sue caratteristiche
Christian Citton
2.3.14 8 commenti
Cosa è la social card 2014 ordinaria e quali requisiti occorre rispettare per averla, come fare domanda. Attualmente sono attive due social card – carta acquisti per famiglie in difficoltà economiche: la prima è la social card ordinaria, la seconda una social card sperimentale, attiva solo nelle maggiori città italiane dal 2013 e in questo 2014 estesa a tutto il Sud .
AGGIORNAMENTO: abbiamo rieditato la guida alla carta-acquisti, aggiornandola al 2015 >>> Social Card Ordinaria 2015, Requisiti e Domande
venerdì 30 agosto 2013
Carte di credito BancoPosta: costi e caratteristiche
Christian Citton
30.8.13 Nessun commento
Chi ha un Conto Corrente BancoPosta può domandare una carta di credito BancoPosta: domandabili in tutti gli uffici di Poste Italiane che erogano anche prodotti finanziari, le carte di credito BancoPosta le trovate nella versione classica a saldo, in quella ricaricabile, in quelle revolving (per info sulle diverse tipologie di carte: Guida alle carte di credito).
Carta di credito BancoPosta Classica
Come dice il nome è una normale carta di credito a saldo, dunque senza interessi sulle liquidità spese; fa parte del circuito Mastercard, domandabile da chi ha un qualsiasi conto corrente postale ed è in promozione a canone zero per il primo anno se attivata entro il 31 dicembre. Qui la guida completa al prodotto: Carta di credito BancoPosta Classica.
mercoledì 21 agosto 2013
Blocco carta di credito e Bancomat: come fare
Christian Citton
21.8.13 Nessun commento
Quando si ha perso la carta di credito o il Bancomat, oppure anche la carta prepagata ricaricabile, occorre bloccare la carta il prima possibile per impedire che qualche malintenzionato la trovi, la usi e vi svuoti il conto corrente: non fidatevi di avere il pin segreto! Poi magari chi l’ha trovata lo conosce per qualche motivo ed comunque gli “esperti” sono in grado di risalire a tutti i codici possibili.
Bloccare carta di credito o bancomat, procedura
Il blocco della carta è una procedura semplice ma quello che conta è la tempestività : non perdete neanche un istante quando vi accorgete di non avere più la carta di credito o il Bancomat, agite subito! Grazie ai servizi di phone banking basta avere a disposizione un cellulare per attivare il blocco della carta (se siete vicini ad una filiale della vostra banca comunque andateci).
mercoledì 31 luglio 2013
Truffe online su conti correnti e carte di credito: come difendersi
Christian Citton
31.7.13 Nessun commento
Quando si tratta della sicurezza del conto corrente o della carta di credito la prudenza non è mai troppa: le truffe online su conti e carte sono numerose, le metodologie differenti, ma il pericolo è sempre quello di vedersi derubare dei propri soldi. Tra gli escamotage più diffusi c’è quello del phishing (letteralmente: pescare) che, con diverse modalità , viene usato dai criminali per rubare i dati di accesso dell’account internet del conto corrente o della carta di credito/prepagata per poi effettuare il prelievo del denaro.
Tra i più vecchi virus informatici possiamo citare Zeus, un trojan (cioè un malware che come il cavallo di Troia entra nel pc dell’utente con un inganno) attivo dal 2007 che appunto serve ai malintenzionati per “pescare” ignari utenti che forniranno inconsapevolmente gli accessi del proprio conto corrente o della carta di credito.