Come funziona il Bancomat per gli acquisti on line - La procedura per comprare su internet pagando con il Bancomat è decisamente semplice, forse anche più veloce che con carta di credito o prepagata, di per sè già rapida:
- non occorre inserire il numero di carta o il codice di sicurezza, nè un PIN
- chi è interessato deve andare in banca per chiedere l'attivazione del servizio PagoBancomat on line
- al momento di scegliere il metodo di pagamento dei prodotti acquistati sull'e-commerce, la scelta è tra i soliti metodi PayPal, carta di credito o prepagata, bonifico bancario e appunto PagoBancomat, ma solo se l'e-commerce dove si sta facendo l'acquisto ha adottato tale soluzione: scegliendo questa modalità si accederà ad una pagina gestita dalla propria banca e per dare l'ok al pagamento si dovrà digitare un codice temporaneo come quelli che si usano per pagare on line col conto corrente; il tutto col protocollo di sicurezza internet https
Leggi anche - Acquisti online, più tutele per i consumatori con le nuove norme europeeLa maggior parte dei negozi online offrono anche l'opportunità di pagare gli acquisti anche con bancomat Maestro e vPay: il primo è da Mastercard, il secondo è gestito da Visa e funzionante nei maggiori paesi europei, Italia inclusa. Per avere la certezza che la propria carta sia supportata per l'acquisto, basta controllare che sull'e-commerce dove stato comprando sia esposto il logo del circuito di pagamento.
In Italia l'uso delle carte di pagamento - di credito, prepagate ricaricabili, di debito cioè il Bancomat - sta aumentando ma l'uso del contante è ancora la via più battuta: ben l'85% degli acquisti infatti è tramite contanti, solo il restante 15% con le carte, circa un terzo rispetto a Germania, Francia, Gran Bretagna.
Gli acquisti on line stanno cominciando finalmente a prendere piede anche in Italia e l'implementazione del servizio di pagamento on line sicuro col Bancomat dovrebbe dare una spinta ulteriore. Nel 2013 circa 10 milioni di italiani hanno fatto spese su internet e il 75% di questi ha pagato direttamente on line con carta prepagata ricaricabile (33%), carta di credito (26%), PayPal (19%), con contanti in contrassegno (13%), con bonifico da conto corrente (9%).
Nessun commento:
Posta un commento