NEWS IMPORTANTE: Controlli su conti correnti, carte di credito ecc al via il 24 giugno
Come ogni carta di credito occorre che sia collegata al conto corrente: in questo caso è necessario un fido mensile minimo pari a 1600€; per richiedere la Carta di Credito BancoPosta Classica bisogna avere domicilio in Italia, permesso di soggiorno se extracomunitari, un reddito da lavoro autonomo o lavoro dipendente o pensione (accredito sul Conto BancoPosta di pensione o stipendio obbligatorio, mentre per gli autonomi avere da almeno sei mesi il conto di Poste Italiane), non essere titolare di altra carta di credito Deutsche Bank con uguale modalità di rimborso (a rate o a saldo). [Contestare l' estratto conto per le spese con la carta di credito]
Dato che come detto il fido minimo è di 1600€, la Carta BancoPosta Classica è una comoda alternativa all’ uso del contante, visto che essendo Mastercard è accettata in oltre 30 milioni di esercizi commerciali e consente il prelievo in quasi tutti gli sportelli ATM; ma per valutare se una carta di credito è davvero conveniente occorre analizzarne i costi, dei quali riportiamo qui sotto un prospetto.
Collegare la carta prepagata PayPal al conto Carte conto: alternative al conto corrente MyPostePay: la nuova PostePay Le carte prepagate ricaricabili più economiche Carta Jeans Webank Sconti per chi ha PostePay o Conto BancoPosta Carte revolving: che costi! NOVITA': PostePay Evolution, carta-conto con Iban e Bic/Swift
Carta di credito BancoPosta Classica, i costi
- Nessun bollo, canone annuo 23,24€
- Operazioni di anticipo contanti su sportelli automatici ATM: 4%
- Spesa spedizione estratto conto: 1,03€
- Se si sceglie il rimborso a rate, il TAN è del 13,92% mentre il TAEG del 16,66%
- Grazie al programma Sconti BancoPosta consente sconti dal 2% al 40% presso gli oltre 20.000 negozi aderenti