06 luglio 2013

Finanziamenti Poste Italiane: recensione del Prestito BancoPosta

Vediamo le caratteristiche del Prestito Bancoposta di Poste Italiane, un prestito personale molto diffuso in Italia grazie alle spese contenute e probabilmente alla comodità del domandarlo e gestirlo presso un ufficio postale (ma sappiate che Prestito Bancoposta è anche un prestito on line).

Innanzitutto c’è da dire che per l’ accredito del finanziamento e l’ addebito della rata occorre essere titolari di un Conto Corrente Bancoposta, che quindi dovrà essere aperto appositamente se non già attivo.
Altri prestiti Poste ItalianeQuinto BancoPosta Poste Italiane, cessione del quinto per pensionati e dipendenti pubblici  -  SpecialCash PostePay: piccoli prestiti su PostePay  -   Linea Mutui BancoPosta  -  Prestito BancoPosta Studi di Poste Italiane
Come detto il Prestito Bancoposta di Poste Italiane (questa che presentiamo è l’ offerta di base del prestito personale, mentre Prontissimo Bancoposta è un piccolo prestito veloce) ha spese decisamente contenute: infatti non ha spese di incasso rata e di invio comunicazioni, ma soprattutto non ha costi l’ istruttoria, mentre la facoltativa polizza per tutelare il rimborso da eventi come disoccupazione o invalidità del cliente, ha un costo tra il 2% ed il 3,65% della cifra domandata.

Il Prestito Bancoposta eroga da 1500€ a 30.000€: i tassi di interesse TAN e TAEG, così come la durata massima del piano di ammortamento, dipendono dall’ importo richiesto, se più o meno di 10.000€ (comunque i tassi di interesse sono intorno al 9%/12% e la durata è compresa tra 12 e 84 mesi).
Nessun commento: