23 gennaio 2013

Le carte prepagate ricaricabili più economiche per piccole spese

Le carte prepagate ricaricabili sono una tipologia particolare di carta di credito: non sono legate al conto corrente ma per poter essere utilizzate vanno appunto ricaricate come se si trattasse di un telefonino: si parla molto della linea di carte You&Eni e della ormai classica PostePay, ma ne esistono anche molte altre.

Non sono molto costose, sono pratiche e facili nell’ utilizzo, si possono usare tranquillamente per gli acquisti on line, per quelli nei negozi, come bancomat, ma anche le carte prepagate ricaricabili hanno i loro costi, in particolare per prelievi di denaro e appunto ricariche: vediamo quelle più economiche per chi fa solo piccoli acquisti, intorno ai 150€ al mese.

Carte conto: cosa sono?      Attenzione alle carte revolving!     Carta di credito BancoPosta     Carte di credito e truffe: come difendersi    Carte revolving: che costi!   
Collegare la carta prepagata PayPal al conto
  • PostePay di Poste Italiane: la più famosa in Italia, oltre alla versione classica la trovate anche nella nuova versione personalizzabile MyPostePay (circuito Mastercard, le altre versioni circuito Visa Electron) e PostePay Junior (particolare è la carta E-PostePay, solo per acquisti on line); l’ attivazione costa 5€in un anno la media dei costi di ricarica è pari a 27,50€
  • MyCash BNL BNP Paribas: facente parte del circuito Mastercard, ha un costo di attivazione di 20€ e in un anno costa mediamente 30,7€
  • Carta Jeans Webank: anch’ essa molto economica, non ha un canone annuo né costi di attivazione, in un anno si spendono in media 24€ per le ricariche (ricordiamo che stiamo facendo un’ analisi per un utilizzo pari a 150€ al mese)
  • Carta Calixa Vincento: circuito Mastercard anche per questa carta che ha un canone di 50€ all’ anno (azzerabile con una ricarica iniziale da 20€) e costi annui di ricarica davvero bassi, pari a 1,7€
  • Sella Money Ricarica No Cost di Banca Sella: come la PostePay classica fa parte del circuito Visa Electron; il canone annuo è di 11€ mentre per le ricariche si spendono in un anno la spesa è di 32,7€