Bloccare la carta di credito o il Bancomat è necessario e va fatto subito, poi si fa denuncia di smarrimento o furto.
Il blocco della carta di credito e del Bancomat è una procedura semplice ma quello che conta è la tempestività: non perdete neanche un istante quando vi accorgete di non aver perso la carta di credito o il Bancomat, agite subito! Grazie ai servizi di mobile banking basta avere a disposizione un cellulare per attivare il blocco della carta (se siete vicini ad una filiale della vostra banca comunque andateci).
Procedura per bloccare carta di credito o Bancomat
Bisogna telefonare al numero verde messo a disposizione dalla vostra Banca (o da Poste Italiane in caso di Postamat o carta di credito BancoPosta): averlo memorizzato è una precauzione per velocizizzare la procedura, anche se non è difficile rintracciarlo on line.ATTENZIONE: se vi trovate all’estero il numero probabilmente sarà diverso, dunque procuratevelo prima di partire.
Parlerete con un operatore a cui dovrete comunicare il numero della carta o del Bancomat, dunque dovreste segnarvi in un posto sicuro anche questo. Vi dovrete anche segnare data e ora della chiamata, come anche il codice di blocco che vi verrà dato dall'operatore.
Se si tratta di carta di credito con funzione Bancomat o PagoBancomat, va bloccato anche questo servizio telefonando all'Ufficio Blocchi della SIA al numero verde 800 822 056.
Poi andate da Polizia o Carabinieri per fare denuncia smarrimento di carta di credito o Bancomat: una copia di tale denuncia va mandata alla banca o alle Poste entro due giorni lavorativi insieme alla raccomandata di conferma della richiesta di blocco della carta
.
ATTENZIONE: se vi hanno rubato la carta, dovete anche inviare (dopo che avete fatto bloccare la carta e sporto denuncia) un reclamo, un avviso all’istituto così che vi vengano poi rimborsate le somme che il ladro fosse eventualmente riuscito a spendere.
Posta un commento