martedì 19 agosto 2014

Fidelity Card dei Benzinai per Sconti e Promozioni: Caratteristiche e Vantaggi

Cosa sono le fidelity card dei distributori di carburanti? Come si accumulano i punti per gli sconti ed i premi? Che vantaggi offrono, si risparmia? Tutto quello che c'è da sapere sulle tessere fedeltà dei benzinai: alcune sono semplici carte raccolta punti (sconti, premi) altre invece sono anche carte prepagate ricaricabili.

Le carte fedeltà sono tra i prodotti più tipici di questi anni: supermercati, centri commerciali, distributori di carburante ecc... propongono le loro tessere a punti che consentono ai clienti di avere vari vantaggi come prezzi scontati e vari premi. Ovvio è che lo scopo è quello di attrarre e mantenere il più alto numero possibile di consumatori. Abbiamo già parlato delle tessere fedeltà in generale nell'articolo Con le Fidelity Card si Risparmia? Caratteristiche e Privacy, vediamo qui nello specifico le carte fedeltà dei benzinai.
Per quelle dei supermercati leggete Fidelity Card dei Supermercati per Raccolta Punti e Sconti: Vantaggi e Svantaggi.

Tutte le carte fedeltà dei benzinai comprendono il sistema della raccolta punti, che si accumulano ogni volta che si fa rifornimento in un distributore del marchio, per premiare i clienti più affezionati con prodotti vari (elettrodomestici, computer, smartphone e simili, vestiario...) e sconti sui carburanti o su prodotti di aziende partner (voli aerei, la spesa nei supermercati, acquisti on line...); come detto però alcune sono proposte anche come carte prepagate ricaricabili o di credito, ovvero delle carte di pagamento simili alla carta PostePay o anche alla Carta PayPal.

Principali fidelity card dei distributori di carburanti

tessere fedeltà distributori di carburante
alcune carte-fedeltà dei benzinai
  • SuperStars Q8: raccolta punti e carta prepagata ricaricabile
  • Carta Payback Esso, Esso Card: raccolta punti (tra i partner: Alitalia, Tre, Carrefour, Mediaset), anche carta di pagamento ma solo per flotte aziendali
  • Carta Nectar IP: raccolta punti per il famoso circuito Nectar (tra i partner: Auchan, SMA)Carta Maxima IP: anche carta di pagamento ma solo per flotte aziendali
  • Carta Euro Shell: raccolta punti per premi, sconti, promozioni
  • Eni: leggete la recensione Carte You & Eni, di credito o prepagate ricaricabili, anche carte fedeltà
  • Carta Total Erg Più, Carta Vooil@, Total Erg Card: raccolta punti (per flotte aziendali e partita Iva anche pagamento)
  • MyCard Tamoil: carte di pagamento (con addebito in conto corrente delle spese per il carburante), raccolta punti per sconti e promozioni

Vantaggi e svantaggi delle fidelity card dei benzinai

Alcuni numeri per consentirvi di fare qualche conto: per uno sconto di 3-5 euro sul carburante in media occorre l'equivalente di 250-300 punti (considerate che in genere si è intorno ad 1 punto accumulato sulla carta per 1 litro di carburante fatto) – in base alla tessera fedeltà, occorrono 3500/5000 punti per un pieno da 60 euro. Quindi per avere sconti su benzina, diesel, gpl, occorre fare un uso abbastanza continuato della carta, cosa che ovviamente è più facile per chi viaggia molto, magari per lavoro, ma comunque qualche mese ci vuole.

Un elemento che va considerato assolutamente è appunto la fidelizzazione: per sfruttare a pieno o in tempi ragionevoli la carta-punti, occorre andare il più spesso possibile presso i benzinai del marchio. Ma se questi non fanno prezzi di benzina, gasolio, gpl tra i più convenienti sul mercato? Conviene pagare di più il carburante, magari non andando ai distributori no-logo (pompe bianche) più vicini, per accumulare qualche punto sulla tessera fedeltà?

Considerazioni finali: come spesso accade per prodotti che le aziende lanciano per la fidelizzazione del cliente, occorre sempre valutare i pro e i contro con attenzione, soprattutto fare i giusti calcoli basati sulle proprie abitudini di consumo, i luoghi che si frequentano abitualmente, le alternative per risparmiare (parlando di carburanti, non possiamo non dire che le pompe bianche fanno prezzi dei carburanti più convenienti); avendo costi per attivazione e ricariche molto bassi, come potete leggere nella recensione delle carte You & Eni, forse le carte-fedeltà che fungono anche da carte di pagamento sono prodotti più pratici e interessanti.

  • Condividi su Twitter
  • Condividi su facebook
  • Condividi su Google +
  • Salva su Pinterest

Nessun commento: