03 luglio 2013

Confronto carte ricaricabili: quali sono le carte di credito prepagate più economiche

Le carte prepagate ricaricabili sono un particolare tipo di carte di credito che, come fa intuire il nome, sono utilizzabili fino ad esaurimento delle liquidità che il titolare vi immette tramiti diverse possibilità di ricarica: si tratta di prodotti ben diversi dalle carte revolving (sono di gran lunga meno costose visto che si paga solo uno o due euro per la ricarica ed il prelievo, non hanno interessi da pagare) e possono anche essere simili ad un conto corrente, con iban per i bonifici e altro, se del tipo carte-conto (ad esempio lo è la Genius Card UniCredit ma non la PostePay). Vediamo allora un confronto tra le carte prepagate ricaricabili più convenienti.


CartaQui Argento è una carta di credito ricaricabile per i soli clienti e collaboratori del gruppo QUI!: si pagano 10€ per attivarla, non ha spese di ricarica ed il plafond mensile massimo è di 2500€.

Lottomaticard è appunto una carta-conto perché ha l’iban, personalizzabile tra l’altro, fa parte del circuito Visa Electron, costa 5€ per l’attivazione e la ricarica ha un costo di 1€; plafond da 10.000€ (in genere però le carte-conto ne hanno di più elevati).
Altre carte prepagate ricaricabili: Carte You & Eni - Carta Jeans Webank 
PostePay di Poste Italiane è la carta prepagata ricaricabile più nota e usata: non ha iban, dunque non è una carta-conto, ha un plafond mensile di 5000€, i costi di ricarica dipendono dalla modalità, è parte del circuito Visa nella versione classica e del circuito Mastercard nella nuova versione MyPostePay; poi ci sono anche la PostePay Junior per minorenni e la E-PostePay, versione solo online.

Click di UniCredit è diversa dalla Genius Card in quando è una semplice carta prepagata ricaricabile: nessuna spesa per la ricarica, costa 13,50€ all’attivazione, vale tre anni, ha un plafond di 5000€.
Nessun commento: