21 luglio 2014

Meglio la Carta di Credito o la Prepagata Ricaricabile in Vacanza?

Quando si va in vacanza in molti, oltre al contante, si portano la carta di credito o la carta prepagata ricaricabile: ma quale delle due è meglio? Gli Italiani cosa preferiscono?

In vacanza, soprattutto all'estero, il 70% dei consumatori italiani preferisce pagare e prelevare contante con le carte di credito: questi i dati che l'Osservatorio SuperMoney ha ricavato da uno studio basato sul confronto tra carte di credito o prepagate ricaricabili nei mesi maggio ad agosto 2013 e maggio-giugno 2014.

Se lo scorso anno erano quasi il 64% dei vacanzieri italiani a preferire la carta di credito alla prepagata, ferma al 36.10%, quest'anno il divario aumenta visto che le percentuali rilevate sono 71.80% - 28.20%.

Il confronto tra carte di credito e prepagate ricaricabili fatto da SuperMoney prende in esame le commissioni per prelievi e pagamenti dall'estero: il vantaggio è tutto per le ricaricabili che in pratica sono prive di costi per queste operazioni, anche se c'è da dire che in genere hanno costi di attivazione tra i 5 ed i 10 euro (però non necessitano di un conto corrente abbinato).
Leggi anche: Bloccare carta di credito e Bancomat - Contestare l'estratto conto della carta di credito - Quale carta prepagata ricaricabile per le vacanze? - Le più convenienti carte prepagate
Ricordiamo però che una carta di credito prevede il pagamento di un canone annuale ben più elevato dell'attivazione di una carta prepagata ricaricabile, ma spesso tale canone è annullabile grazie a condizioni speciali o promozioni varie legate al conto corrente al quale va necessariamente abbinata (cfr ad esempio Promozione Conto BancoPosta oppure Conto Arancio ING Direct).


Ad esempio la carta prepagata Kalixa Pay fa spendere 4,95 euro per l'attivazione ma poi non ha commissioni per il cambio ed i pagamenti in moneta estera, come anche la PostePay, mentre la prepagata We Swap non prevede costi di attivazione ma ha commissioni dell'1% sul cambio: sempre meno che le carte di credito, visto che si va dall'1% al 4%.

Ma perchè allora questa preferenza marcata per le carte di credito? Secondo l'a.d. di SuperMoney, Andrea Manfredi, il motivo è nella loro maggior versatilità: "Mettendo in valigia la carta di credito non si hanno problemi di liquidità, mentre può essere difficile ricaricare una carta prepagata dall’estero. Inoltre, quest’ultime hanno spesso un plafond di spesa limitato rispetto alle carte di credito".

Ricordate però che una carta prepagata ricaricabile la si ha pronta e attiva immediatamente, consegnate subito al momento della richiesta, mentre una carta di credito ci impiega circa due settimane ad arrivare al domicilio del cliente e poi c'è ancora da aspettare per avere pin e codice di attivazione.

Nessun commento: