Visualizzazione post con etichetta conti correnti - deposito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta conti correnti - deposito. Mostra tutti i post

lunedì 5 giugno 2017

Buoni Fruttiferi Postali: Tassazione Interessi e Imposta di Bollo, Tutte le Info

I buoni fruttiferi postali sono tra i prodotti di investimento più sicuri dedicati ai risparmiatori: erogati dalla Cassa Depositi e Prestiti ed acquistabili in tutti gli uffici postali, sono di diversi tipi anche se negli ultimi anni sono state ridotte le tipologie disponibili. Ma quali sono le tasse che si pagano sui buoni fruttiferi postali? C'è da pagare l'imposta di bollo, ma a differenza del conto corrente o del libretto di risparmio non è fissa ma proporzionale, in più c'è la tassa sugli interessi che però è più bassa che per altre tipologie di investimenti.

sabato 3 giugno 2017

Buoni Fruttiferi Postali, Rendimenti delle Ultime Serie In Collocamento

Buoni Fruttiferi Postali, rendimenti in vigore: ultime serie emesse il 20 aprile 2017 per i BFP ordinari e dedicati ai minori, il 29 maggio i BFP a 3 anni Plus - In questa pagina trovate gli interessi offerti dai Buoni Fruttiferi Postali per come sono indicati dalla Cassa Depositi e Prestiti, l'ente che materialmente li mette sul mercato: potete fare i vostri investimenti in BFP in un ufficio di Poste Italiane o via web se siete correntisti BancoPosta (servizio non disponibile per tutti i buoni). Per tutte le caratteristiche di questi prodotti leggete le guide 1) Buoni Fruttiferi Postali, Interessi e Tipologie di un Investimento Sicuro 2) Buoni Postali per Minori e Piano di Risparmio: Investire In Posta per Figli e Nipoti.

Conto Widiba: Costi e Interessi, Servizi Compresi, Opinioni e Convenienza

Conto Widiba è una via di mezzo tra un conto corrente e un conto deposito? Non esattamente, perchè un prodotto simile non può esistere date le sostanziali differenze tra conto deposito e conto corrente. In questo caso siamo di fronte ad un conto online con diversi servizi offerti senza spese, quelli più comuni che oggi sono compresi praticamente da tutti i conti correnti (bancomat, bonifici online, deposito titoli, spese tenuta conto...), disponibile però in tre diversi "pacchetti" con un rendimento crescente dallo 0.10% allo 0.50% lordo annuo sulle somme depositate nella linea libera (rendimenti dal 16 gennaio 2017): al minimo ci si rifà delle spese relative all'imposta di bollo e del canone quando dovuto, qualcosa si può guadagnare come spiegato più sotto. In più c'è la possibilità di attivare vincoli di deposito su parte delle somme del conto ed avere così tassi di interesse più elevati, come quelli di un conto deposito.

lunedì 22 maggio 2017

Conto Deposito Save Up di Unipol Banca: Interessi e Caratteristiche da PAC

Save Up di Unipol Banca Ã¨ un conto deposito con caratteristiche da piano di accumulo di capitale (deposito a risparmio) perchè si può versare ogni mese nuova liquidità; con tassi di interesse crescenti nei tre anni di durata e bloccati, con anche possibilità di svincolo anticipato senza penali nè riduzioni dei rendimenti, sembra adatto ai piccoli consumatori con somme non elevate da accantonare e far fruttare senza rischi nè costi. Obbligo di aprire, o già avere, uno qualsiasi dei conti correnti proposti da Unipol Banca.

lunedì 8 maggio 2017

Conto Deposito Rendimax di Banca IFIS in Tre Versioni: Interessi Aggiornati 2017

Recensione del conto deposito Rendimax di Banca IFIS, disponibile in tre versioni e con tassi di interesse tra i più alti sul mercato, come un confronto tra conti deposito dimostra numeri alla mano: Rendimax Libero è il conto deposito che consente di prelevare in ogni momento senza penali, Rendimax Like è il conto deposito a chiamata, ovvero che rende svincolabile i soldi senza penali se li si "prenota" un mese prima, Rendimax Vincolato è la versione senza possibilità di svincolo anticipato; da settembre 2016 sono disponibili i vincoli a 3, 4 e 5 anni.

giovedì 2 marzo 2017

Libretti di risparmio: Imposta di Bollo e Tassazione Interessi

Quali tasse e imposte si pagano per il libretto di risparmio bancario o postale? Vediamo come si calcolano l'imposta di bollo e la tassazione sulle rendite finanziarie, cioè sugli interessi (invero molto bassi per i libretti postali, in pratica nulli, ma non è certo per averne un guadagno che si apre un libretto postale). Questa guida è aggiornata per il 2017, comunque non ci sono cambiamenti da tre anni.

venerdì 17 febbraio 2017

Interessi Conto Arancio ING Direct: Aggiornamento Maggio 2017

ING Direct aggiorna i tassi di interesse per l'Opzione Arancio+, il vincolo di deposito sul Conto Arancio dedicato ai nuovi clienti. Conto Arancio ING Direct è un conto deposito libero con possibilità di vincolo Deposito Arancio a 3, 6, 12, 18, 24 mesi per avere rendimenti superiori al tasso base (ovvero che si ha senza vincolare liquidità): ecco gli interessi aggiornati e le promozioni in corso. Ovviamente non va confuso col quasi omonimo Conto Corrente Arancio ING Direct.

lunedì 6 febbraio 2017

Imposta di bollo su conto corrente, libretto di risparmio, conto deposito, investimenti

L'imposta di bollo, o meglio il bollo sulle comunicazioni finanziarie, è un balzello da pagare per ogni conto corrente o libretto postale, oppure per ogni investimento come un conto deposito, un buono fruttifero postale, polizze di investimento, depositi titoli, bond, sicav. Però si paga diversamente in base al prodotto: vediamo tutti i dettagli in questa guida aggiornata per il 2017 (non ci sono cambiamenti dal 2014). Qui trovate l'elenco delle banche che pagano l'imposta di bollo per il cliente, sia sul conto corrente che il conto deposito.

mercoledì 22 giugno 2016

Conto Corrente Arancio ING Direct: Recensione e Promozioni Aggiornate

In questa recensione completa di Conto Corrente Arancio di ING Direct vediamo tutti i dettagli e le caratteristiche di questo conto online zero spese e senza canone, che dà diritto anche bancomat e carta di credito Visa Oro e può essere collegato al Conto Arancio con Opzione Arancio+ (conto deposito). Riportiamo anche gli aggiornamenti sulle periodiche promozioni che la banca olandese propone per i nuovi clienti [aggiornamento 1 gennaio 2017]: attualmente è attiva la promozione valida per aperture del conto entro il 17 marzo 2017 che dà diritto a un buono regalo da 130 euro per acquisti online su Mediaworld.

martedì 21 giugno 2016

Mutui Offset: Conviene Collegare il Mutuo al Conto Corrente per Ridurre gli Interessi Passivi?

Collegare il mutuo al conto corrente per risparmiare sui tassi di interesse è una proposta che fanno quasi tutte le banche, ma occorre valutare con attenzione se davvero si riducono le spese del mutuo e del conto insieme. E' sì vero che coi mutui offset (appunto i mutui collegati al conto) si abbassano gli interessi passivi da pagare, ma così le detrazioni fiscali sugli interessi del mutuo sono minori; inoltre gli interessi attivi del conto corrente non sarebbero più goduti e ci potrebbero essere spese in più non detraibili. Vediamo dunque le due tipologie di mutui offset e la loro effettiva convenienza.

mercoledì 2 marzo 2016

Conto Deposito Cash Park Fineco: Rendimenti e Piano d'Investimenti CashPark Investing

Chi ha un conto corrente Fineco può decidere di attivare il conto deposito Cash Park, ora disponibile solo nella versione Save, potendolo scegliere nelle versioni conto deposito libero o vincolato con i relativi rendimenti (Fineco Cash Park Open non è più disponibile). Con CashPark Save si può accedere al programma di investimento Cash Park Investing di Fineco che, oltre ai profitti derivanti dal programma, dà diritto a interessi maggiori sul conto deposito.

Conto Deposito IBL Banca: Recensione ContoSuIBL, Rendimenti Aggiornati

Tra i conti deposito più noti in Italia c’è senz’altro ContoSuIBL, il conto deposito di IBL Banca: come altri conti deposito negli ultimi anni ha registrato una flessione dei rendimenti proposti  ma rimane pure sempre tra i migliori conti deposito vincolati con gli interessi più elevati. Proposto anche nella versione conto deposito libero che si fa notare per un rendimento superiore a quelli di altri conti deposito liberi, non consente lo svincolo anticipato se appunto si decide di tenere ferma la liquidità per spuntare maggiori interessi.

martedì 1 marzo 2016

ContoMax Banca Ifis: Conto Corrente e Deposito Remunerato, Interessi Aggiornati 2017

Banca Ifis propone ContoMax, un conto corrente on line che offre rendimenti da conto deposito libero e che consente il vincolo di deposito per interessi maggiori. Con i conti on line si risparmia sulle spese e sul canone e non si hanno interessi: ContoMax di Banca Ifis invece è un conto corrente da aprire e gestire dal web con rendimenti di base come un conto deposito libero. C'è inoltre la possibilità di vincolare le somme con la soluzione a chiamata ContoMax One oppure col vincolo di deposito tradizionale Now e Up, per rendimenti degni di nota.

lunedì 28 dicembre 2015

I Giovani Scelgono il Conto Online

Il conto online è molto gettonato tra i giovani di età compresa tra i 24 e i 35 anni, sia per una questione di risparmio che per una particolare affinità con le nuove tecnologie, le quali consentono loro di velocizzare qualsiasi tipo di operazione bancaria.

venerdì 25 dicembre 2015

Banche che pagano l'imposta di bollo conto corrente e deposito per il cliente

Il bollo sulle comunicazioni finanziarie si paga per il conto corrente e per il conto deposito, ma ci sono banche che pagano al posto del cliente questa imposta. Aggiorniamo l'elenco delle banche che pagano l'imposta di bollo al posto del cliente, facendogli così risparmiare qualche soldo: la Legge di Stabilità 2013 ha modificato l'imposta di bollo per conti deposito e altri investimenti aumentandola dallo 0,15% allo 0,2% delle somme depositate, mentre per i conti correnti ed i libretti di risparmio è rimasta a 34,20 euro (tutti i dettagli in Imposta di bollo conto corrente e deposito).

giovedì 22 ottobre 2015

Bail-In in Italia dal 1 Gennaio 2016: Prelievo Forzoso dal Conto per Salvataggio Banca

Con il bail-in in vigore dal 1 gennaio 2016 le banche in difficoltà potranno prelevare dal conto corrente o deposito dei clienti: come prevede la direttiva europea Brrd (Bank recovery and resolution directive), il meccanismo si potrà applicare solo per necessità di salvataggio bancario ed i correntisti entrano in ballo dopo azionisti e detentori di obbligazioni. Diamo dunque i dettagli di questa novità importantissima che rivoluzionerà le norme bancarie da sempre in vigore, spiegando anche in quali casi si si è tutelati dal prelievo forzoso dal conto corrente o deposito. I casi di Banca Etruria, Banca Marche, CariFe e CariChieti sono stati clamorosi e hanno l'annullamento di azioni e obbligazioni subordinate di molti risparmiatori: appare quindi necessario spiegare cosa è il bail-in e come funziona per i salvataggi bancari.

venerdì 11 settembre 2015

Guida al Conto Corrente

I conti correnti non sono tutti uguali e le cose da conoscere su questo diffusissimo strumento finanziario sono parecchie: dalle operazioni possibili alle spese, dall'imposta di bollo alle tasse da pagare, dai pericoli in caso di fallimento della banca alle specificità dei conti online. Ci sono poi da considerare le differenze tra conto corrente, libretto di risparmio e conto deposito, oltre a come funziona un conto corrente cointestato e a come aprire e gestire un conto corrente all'estero. In questa guida completa ai conti correnti cerchiamo di mettervi a disposizione un insieme di informazioni e nozioni utili per una corretta gestione.

venerdì 28 agosto 2015

Ufficiale la Fine del Segreto Bancario con Svizzera, Monaco, Vaticano, Liechtenstein

Fine del segreto bancario con Svizzera, Liechtenstein, Principato di Monaco e Vaticano: il governo Renzi con il Consiglio dei Ministri del 27 agosto ha approvato il disegno di legge che regola gli accordi sullo scambio di informazioni finanziarie coi paesi suddetti; inoltre ci sono alcune novità per la voluntary disclosure (la procedura volontaria per il rientro dei capitali all'estero e nascosti al Fisco che consente di regolarizzare la propria posizione con sanzioni ridotte), tra cui anche una possibile proroga. La lotta all'evasione fiscale di grandi dimensioni, ai paradisi fiscali e all'occultamento di capitali prosegue sia a livello europeo che italiano.

venerdì 21 agosto 2015

I conti correnti online sono sempre gratuiti? Una breve guida

Nonostante la reticenza di buona parte di noi italiani nei confronti delle tecnologie digitali, con la notevole offerta di conti correnti online attualmente proposta dai principali player bancari, non sembra una grande idea continuare a spendere centinaia di euro per la cosiddetta “tenuta conto”, né tanto meno per aprirne uno nuovo.

Occorre sottolineare, tuttavia, che qualche annuncio di spese di apertura del conto corrente pari a zero, promosso da alcune aziende di credito, può rivelarsi ingannevole. Come? Quello che il neo correntista non paga all’apertura del conto può essere recuperato dalla banca attraverso la maggiorazione del costo di alcuni servizi. 

mercoledì 10 giugno 2015

Conto Facto Banca Farmafactoring tra i Migliori Conti Deposito Vincolati, Interessi Elevati

Recensione conto deposito di Banca Farmafactoring - Conto Facto Standard attualmente offre tassi di interesse tra i più elevati [rendimenti aggiornati al 1 dicembre 2015] e consente di personalizzare il periodo di vincolo di deposito, oltre che di scegliere le classiche durate tra 3 e 36 mesi. Novità: nel mese di giugno Banca Farmafactoring ha aggiunto la versione Conto Facto Plus che consente lo svincolo anticipato senza penali per massimo il 30% delle somme depositate; in questa seconda versione il conto deposito offre rendimenti leggermente inferiori rispetto alla versione Standard ma sempre tra i più elevati in Italia. Da segnalare che Conto Facto è senza spese di gestione, come quasi tutti i prodotti simili, ed in più Banca Farmafactoring è tra le banche che pagano l'imposta di bollo per il cliente: date queste caratteristiche, Conto Facto è tra i migliori conti deposito in Italia.