Results for annunci di lavoro

Lavorare da Casa: i Lavori Più Gettonati (Che Ti Fanno Guadagnare Davvero)

Christian Citton 2.4.21
Il lavoro da casa sta diventando sempre più un’opportunità oltre che una necessità, perché unisce più interessi: elimina costi vivi per le aziende, che non hanno bisogno di affittare o possedere uffici, postazioni di lavoro, contratti energetici, riscaldamento e quant’altro, ma taglia i costi anche di chi lavora che non è costretto a spendere soldi per la benzina, a mangiare fuori tutti i giorni, a buttare via un sacco di tempo per gli spostamenti. Specialmente per chi ha famiglia, per chi sia diventata mamma da poco e della stare dietro ai suoi figli, o anche solo per chi non vuole fare il pendolare a tutti i costi, è la soluzione ideale. E allora vediamo quali sono i lavori più gettonati e cosa serve per cominciare.
Lavorare da Casa: i Lavori Più Gettonati (Che Ti Fanno Guadagnare Davvero) Lavorare da Casa: i Lavori Più Gettonati (Che Ti Fanno Guadagnare Davvero) Reviewed by Christian Citton on 2.4.21 Rating: 5

Patentino di Bilinguismo a Bolzano (A Cosa Serve, Come Fare l'Esame, Corsi di Tedesco)

Christian Citton 29.3.21
Il patentino di bilinguismo tedesco-italiano è obbligatorio per lavorare a Bolzano e provincia nella pubblica amministrazione ma è richiesto anche da parecchie aziende private: con l'attestato di bilinguismo si certifica la conoscenza delle due lingue utilizzate nel territorio. Dunque per lavorare nella Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige serve superare l'esame di bilinguismo, che ha quattro livelli di conoscenza delle due lingue - C1 (ex liv. A), B2 (ex liv. B), B1 (ex liv. C) e A2 (ex liv. D) - ovviamente più o meno approfondita a seconda della posizione nell’amministrazione pubblica che lo richiede: l’esame per il patentino di bilinguismo si fa a Bolzano, con iscrizioni aperte tutto l’anno.
Patentino di Bilinguismo a Bolzano (A Cosa Serve, Come Fare l'Esame, Corsi di Tedesco) Patentino di Bilinguismo a Bolzano (A Cosa Serve, Come Fare l'Esame, Corsi di Tedesco) Reviewed by Christian Citton on 29.3.21 Rating: 5

Lavorare e Studiare All'Estero: Erasmus, Garanzia Giovani e Altre 5 Possibilità

Christian Citton 12.3.19
Lavoro o studio all'estero, vorreste ma non sapete come fare? Eccovi una serie di indicazioni su Erasmus e Garanzia Giovani, sul soggiorno alla pari, sul lavoro nelle istituzioni dell'Unione Europea e sulla lista degli italiani all'estero per lavorare in paesi extra-UE, sui voucher-lavoro.
Lavorare e Studiare All'Estero: Erasmus, Garanzia Giovani e Altre 5 Possibilità Lavorare e Studiare All'Estero: Erasmus, Garanzia Giovani e Altre 5 Possibilità Reviewed by Christian Citton on 12.3.19 Rating: 5

Lavoro in Svizzera: Permessi, Contratti, Stipendi + Trovare le Offerte di Lavoro

Christian Citton 11.3.19
Lavorare in Svizzera è il sogno di molti italiani: ma quali permessi ci vogliono e che contratti si trovano? Gli stipendi e i salari in Svizzera a che livello sono? E il costo della vita? Meglio vivere in Svizzera o fare il frontaliere? In questa guida a come lavorare in Svizzera una serie di informazioni e riferimenti utili, e un elenco di offerte di lavoro.
Lavoro in Svizzera: Permessi, Contratti, Stipendi + Trovare le Offerte di Lavoro Lavoro in Svizzera: Permessi, Contratti, Stipendi + Trovare le Offerte di Lavoro Reviewed by Christian Citton on 11.3.19 Rating: 5

Come Scrivere Lettera di Presentazione e Curriculum Vitae

Unknown 27.2.18
Saper scrivere un buon curriculum vitae è importante, ma lo è anche allegare una lettera di presentazione: entrambi sono elementi utili per la ricerca di lavoro e per presentarsi nel miglior modo possibile al futuro datore di lavoro. Non sempre è facile scrivere un curriculum vitae in quanto i consigli che i candidati ottengono nei centri per l'impiego, negli informa-giovani e altri enti sono sempre differenti. Scopriamo come compilare, migliorare e ottimizzare il curriculum vitae e come scrivere la lettera di presentazione.
Come Scrivere Lettera di Presentazione e Curriculum Vitae Come Scrivere Lettera di Presentazione e Curriculum Vitae Reviewed by Unknown on 27.2.18 Rating: 5

Come Affrontare il Colloquio di Lavoro: Consigli e Strategie

Unknown 14.2.18
Per gestire al meglio un colloquio di lavoro bisogna essere cordiali e disponibili, fare attenzione a come ci si presenta ed evitare toni non formali con l'interlocutore. Al colloquio di lavoro si dà una prima impressione all'azienda della propria professionalità e personalità, inoltre bisogna presentarsi all'interlocutore avendo ben chiare le motivazioni che spingono a candidarsi all'offerta di lavoro e tenere a portata di mano il proprio curriculum vitae. Tutto parte da un primo contatto telefonico durante il quale è importante capire come raggiungere il luogo del colloquio, l'ora, il giorno, la posizione per cui si viene contattati e il nome del referente. Vediamo come affrontare un colloquio di lavoro.
Come Affrontare il Colloquio di Lavoro: Consigli e Strategie Come Affrontare il Colloquio di Lavoro: Consigli e Strategie Reviewed by Unknown on 14.2.18 Rating: 5
Powered by Blogger.