Se fino al 2012 il bonus bebè consisteva nell’ erogazione di un finanziamento agevolato, anche per cifre consistenti se sussistevano le condizioni, per il 2013 ci sono grosse novità: oltre al fatto che i fondi a disposizione sono stati ridotti e che la domanda sarà solo on line in un solo giorno, ora viene concessa una somma di denaro, sotto forma di voucher, per pagare baby sitter o asilo nido.
Per richiedere il bonus bebè occorrerà fare domanda via internet, tuttavia la tempistica non è però stata ancora comunicata; ma i neogenitori interessati devono assolutamente rimanere informati e aggiornati sull’ apertura per la richiesta: infatti verranno accettate le domande giunte per prime durante il solo giorno di apertura delle procedure on line, come sempre accade per finanziamenti agevolati che si basano su fondi statali prestabiliti, solo che appunto i fondi per il bonus bebè 2013 sono inferiori rispetto al passato e che ovviamente saranno favorite le famiglie con reddito Isee più basso.
detrazioni fiscali 2013 per figli a carico congedi parentali nel 2013 social card 2013. i requisiti detrazioni ristrutturazione casa
Bonus bebè 2013: cifre, durata, modalitàdetrazioni fiscali 2013 per figli a carico congedi parentali nel 2013 social card 2013. i requisiti detrazioni ristrutturazione casa
Come detto non si avrà più un prestito che eroga direttamente del denaro che i neogenitori possono usare liberamente per le spese legate al bambino, ma si riceveranno dei voucher per il pagamento di asili nido o di baby sitter: il totale massimo sarà di 300€ al mese per non più di sei mesi nel primo anno di vita del figlio/a; chiaramente si dovrà dimostrare che ci si affida a tali strutture o bambinaie.
Per avere diritto al bonus bebè 2013 si deve poi rinunciare al congedo di maternità facoltativo.
Tweet