AGGIORNAMENTO 2014: La Legge di Stabilità 2014 ha cambiato alcune cose [per conti correnti e libretti postali nulla, mentre per conti deposito e investimenti vari sì] --> Imposta di bollo 2014
Vediamo come va a modificarsi l’ imposta di bollo sui conti correnti ed i libretti di risparmio in banca o in Posta, le polizze rivalutabili: fondamentalmente c'è un' esenzione per le giacenze medie sotto i 5000€ nei conti correnti (bancari e postali); invece, per sapere tutto sulla cosiddetta mini-patrimoniale su depositi e investimenti in banca, potete leggere Mini patrimoniale su investimenti vari. Segnaliamo inoltre che da gennaio 2013 Poste Italiane ha introdotto delle importanti novità sui prelievi di contante da libretto postale.
-Conti correnti con imposta di bollo pagata dalla banca -Guida completa ai libretti postali -Fallimenti banca e conti: quali tutele -Conti correnti esteri, o conti deposito o libretti di risparmio: quale regime d' imposta di bollo -Conti correnti e truffe: come difendersi
Ovviamente, c’è da considerare ogni quanto viene fatto il rendiconto dall’ istituto presso il quale depositate i soldi: se per esempio è trimestrale, allora è possibile che se, in un trimestre, è oltre i 5000€, si paghi un’ imposta di bollo da 8,55€ (un terzo di 34,2€), mentre se è invece annuale si calcola sulla media da gennaio a dicembre.