AGGIORNAMENTO 30 MAGGIO: Rinviata la scadenza per la presentazione del Modello 730 per la Dichiarazione dei Redditi
AGGIORNAMENTO 31 MAGGIO: Prorogate le detrazioni fiscali per ristrutturazione casa e riqualificazione energetica
NEWS 27 giugno: Bonus fiscali acquisto elettrodomestici
Spese per la ristrutturazione casa detraibili fiscalmente fino al 50%, dal precedente 36%, e tetto massimo per tali detrazioni portato a 96mila euro dai precedenti 48mila; inoltre vanno segnalate delle semplificazioni burocratiche così che siano più snelli gli iter per domandare e poi fruire delle detrazioni fiscali; per maggiori dettagli potete accedere a Detrazioni fiscali ristrutturazioni 2013, le tempistiche.
Bonus bebè 2013 Detrazioni fiscali figli a carico Aspi indennità disoccupazione Novità dichiarazioni Isee Calcolo nuovo Isee Bonus sociale elettricità 2013 Bonus sociale gas 2013 Detrazioni fiscali spese mediche Modello 730/2013: detrazioni Irpef Familiari a carico: le detrazioni fiscali 2013 Varie altre deduzioni e detrazioni Detrazioni fiscali interessi e spese del mutuo
Per ulteriori dettagli su queste agevolazioni, che sono ovviamente detrazioni Irpef, potete leggere I requisiti per le detrazioni fiscali sulle spese di ristrutturazione casa ed anche Le detrazioni per l' affitto casa ; sempre per quel che riguarda l' Irpef, ma anche l' Imu: Quando l' Imu sostituisce l' Irpef fondiaria
Spesso chi attua ristrutturazione edilizia per l’ abitazione pensa anche ad un ristrutturazione per il risparmio energetico: ora le detrazioni fiscali potrebbero salire al 55% e le procedure burocratiche essere le stesse che per la ristrutturazione edilizia, seppur con obblighi specifici come rispettare gli standard energetici inviando anche copia della domanda all’ Enea, non oltre 90 giorni terminati i lavori.
Le nuove detrazioni fiscali per la ristrutturazione energetica non saranno attive prima di giugno 2013: vi terremo informati in merito.