E’ possibile avere un aiuto statale per pagare la bolletta dell’ energia elettrica, ovvero si può richiedere il bonus elettrico (o anche bonus sociale elettricità): vediamo qui le condizioni per richiederlo.
NOVITA': iniziativa AbbassaLaBolletta di Altroconsumo per abbassare le bollette luce e gas.
Per poter usufruire delle riduzioni sulla spesa della bolletta della luce grazie al bonus elettricità 2013, una famiglia disagiata economicamente o con un parente in casa che necessita di apparecchiature elettromedicali deve rivolgersi al proprio Comune di residenza o ad un CAF: la modulistica la si trova presso il Comune o la si scarica dai siti dell’Autorità per l'energia elettrica e il gas, del Ministero per lo Sviluppo economico, dell'Anci. Vedete qui anche le condizioni per il bonus sociale gas 2013.
Per poter usufruire delle riduzioni sulla spesa della bolletta della luce grazie al bonus elettricità 2013, una famiglia disagiata economicamente o con un parente in casa che necessita di apparecchiature elettromedicali deve rivolgersi al proprio Comune di residenza o ad un CAF: la modulistica la si trova presso il Comune o la si scarica dai siti dell’Autorità per l'energia elettrica e il gas, del Ministero per lo Sviluppo economico, dell'Anci. Vedete qui anche le condizioni per il bonus sociale gas 2013.
Requisiti per il bonus sociale elettricità
Possono domandare il bonus sociale elettrico ovviamente solo le clientele domestiche per la fornitura di energia ad uso domestico-residenziale: limite massimo di potenza impegnata 3kW per famiglie fino a quattro elementi nella stessa abitazione, 4,5kW per famiglie più numerose; il reddito ISEE non deve essere oltre i 7500€, oppure oltre i 20.000€ se vi sono più di tre figli a carico.
A prescindere da tutti i dati riportati il bonus sociale elettricità può venire richiesto da qualsiasi famiglia con a carico un malato grave che abbia bisogno di macchine elettromedicali necessarie alla vita.
Edison Web Luce Tariffe luce e gas separate o dual fuel? Enel Semplice Luce Elettrodomestici classe A: risparmio in bolletta fino l' 80% Spendere meno per la spesa Detrazioni fiscali spese mediche Detrazioni fiscali figli a carico Risparmiare sulle bollette luce e gas: facili consigli Novità da maggio sulle bollette pagate in ritardo Familiari a carico: le detrazioni fiscali 2013 Fotovoltaico: coi finanziamenti conviene? Costi dei prestiti, vantaggi del fotovoltaico
Valori bonus elettrico 2013
Per una famiglia tipo si calcola che il risparmio annuo può essere del 20% circa; i valori del bonus sociale elettricità 2013 sono di 155€ per famiglie numerose oltre i quattro componenti, di 91€ per quelle da tre o quattro componenti, di 71€ per i nuclei familiari da uno a due persone.
Per i casi di bonus elettrico a famiglie con malati gravi che necessitano di apparecchiature elettromedicali il valore è valutato caso per caso in base a quali e quanti strumenti salvavita servono.