04 giugno 2013

Bollette luce e gas: AbbassaLaBolletta di Altroconsumo, occasione da non perdere

Le bollette luce e gas sono tra le voci più onerose dei bilanci familiari, come spesso qui su ilportafoglio.info abbiamo dimostrato: ora tra le varie possibilità per risparmiare segnaliamo anche AbbassaLaBolletta, iniziativa di Altroconsumo che è, in breve, un’ asta che avverrà a settembre che vedrà coinvolti i vari fornitori dei servizi gas ed elettricità ed un gruppo d’acquisto di consumatori, secondo un modello già testato in altri paesi europei.

AGGIORNAMENTO 15 GIUGNO: Decreto del Fare: tagli alle bollette per 500 milioni, Equitalia limitata
NEWS 27 GIUGNO: Bonus fiscali acquisto elettrodomestici

Rispetto al 2010, in Italia le bollette elettriche sono più care del 16,5%: il costo medio al kWh è difatti passato da 16,26 cent a 18,94 cent (consumo medio stimato per una famiglia: 2700 kWh all’ anno); anche le bollette del gas sono decisamente aumentate, anzi pure di più: il rincaro percentuale è del 28,3% mentre quello in termini nominali indica che si è passati da 69,34 cent al mc agli 88,93 cent di oggi; in merito ai rincari delle bollette, vi proponiamo i vari focus informativi che abbiamo pubblicato in questi ultimi mesi: Bollette del gas: riduzione costi da ottobre? - Bolletta del gas: nessuna riduzione ma in arrivo nuovi aumenti? Pagamento bollette: interessi di mora e sospensione della fornitura, novità da maggio In Italia la bolletta energetica è la più cara d’ Europa a causa delle tasse La Robin Tax è stata scaricata sulle bollette dei cittadini? - Meno 90 euro per la bolletta del gas: ma abbiamo pagato di più negli ultimi due anni!

AbbassLaBolletta è la nuova iniziativa che l’ agguerrita associazione dei consumatori Altroconsumo sta mettendo in campo: per mettere al centro del discorso i consumatori, le famiglie, i cittadini, si sta organizzando un’asta per assegnare la fornitura di gas e luce a quel fornitore energetico che proporrà ad un gruppo di consumo le migliori condizioni.
AbbassaLaBolletta di Altroconsumo è la prima iniziativa di questo stampo nel nostro Paese, ma ha riscosso un successo davvero notevole in altri paesi europei: i numeri sono impressionanti, visto che in Gran Bretagna sono stati coinvolti 37.000 utenti, in Olanda 180.000 ed in Portogallo addirittura 600.000.
Aiuti statali: Bonus elettricità 2013  -  Bonus gas 2013   -   Assegni familiari: i nuovi valori dal 1 luglio     Alcune guide per consumare/spendere meno: Confronto tariffe luce: risparmio fino a 80 euro  -  Confronto tariffe gas: le migliori  -  Come risparmiare energia e ridurre la bolletta  -  Elettrodomestici classe A: fanno risparmiare?  -  Riscaldamento: bolletta meno salata con manutenzione regolare  -  Mercato libero dell'energia: spendere meno per le bollette  -  Mercato libero dell’energia: bollette più care, perché?
Ma cosa è in concreto AbbassaLaBolletta di Altroconsumo? Il giorno 19 settembre 2013 i provider energetici parteciperanno ad un’asta per far emergere le migliori offerte (prezzo e condizioni contrattuali) per quel che riguarda le tariffe luce/gas (sia separate che tariffe dual fuel); in base a ciò che proporrà il vincitore, ogni utente potrà sapere che risparmio ottiene se aderisce all’ offerta, cosa che potrà essere fatta entro i 30 novembre 2013.
Aderire all’ iniziativa AbbassaLaBolletta di Altroconsumo è ovviamente senza costi e non vincola alla sottoscrizione di alcun contratto; è riservata ai consumatori privati (no partite Iva) che abbiano attivi contratti per fornitura elettrica e di gas metano per uso domestico.
Nessun commento: