NOVITA': iniziativa AbbassaLaBolletta di Altroconsumo per abbassare le bollette luce e gas.
Non c’è mai pace per i consumatori e le famiglie italiane: tra i fronti più critici c’è senz’ altro quello delle bollette domestiche, in particolar modo quella del gas; tanto si è cantato sulla riduzione imposta dall’ Autorità per l’ Energia che alla fine la delusione potrebbe essere tanta! La colpa parrebbe essere di sei grandi compagnie che, non avendo pagato ben 430 milioni di euro a Snam Rete Gas (la società che gestisce i gasdotti sul territorio nazionale), faranno piovere aumenti sulle bollette per ben 280 milioni nei prossimi tre anni (parliamo comunque del servizio di maggior tutela, ovvero quello “statale”, non delle tariffe che le varie compagnie propongono nel mercato libero dell’ energia e che potete analizzare nelle nostre recensioni: tuttavia anche queste subiscono abbassamenti in quanto è stato ridotto il costo della materia prima, cioè del metano).
Paghiamo di più anche perchè: La Robin Tax è stata scaricata sulle bollette dei cittadini? - In Italia la bolletta energetica è la più cara d’ Europa a causa delle tasse
Si prevedeva che a partire da questo mese di aprile 2013 le bollette del gas avrebbero subito una diminuzione del 4%, per un totale medio annuo di 55€ per ogni famiglia: questo perché l’ Autorithy dell’ Energia ha imposto una riduzione per quel riguardano i costi in bolletta relativi appunto al prezzo al metro cubo del gas); l’ intento originario era quello di portare in tre anni a riduzioni almeno del 7% della bolletta del gas, per un risparmio annuo medio stimato in 90€.
E invece tutte queste belle intenzioni rischiano seriamente di restare tali, anzi si prospettano nuovi aumenti per la bolletta di famiglie e piccole imprese: la stessa Autorità infatti ha dovuto avviare un procedimento sanzionatorio nei confronti di sei grandi compagnie che tra dicembre 2011 e maggio 2012 non hanno pagato 430 milioni di euro a Snam Rete Gas.
E invece tutte queste belle intenzioni rischiano seriamente di restare tali, anzi si prospettano nuovi aumenti per la bolletta di famiglie e piccole imprese: la stessa Autorità infatti ha dovuto avviare un procedimento sanzionatorio nei confronti di sei grandi compagnie che tra dicembre 2011 e maggio 2012 non hanno pagato 430 milioni di euro a Snam Rete Gas.
Visto che tanto le bollette non ce le abbassano, dobbiamo pensarci da soli: -Come risparmiare energia e ridurre la bolletta -Risparmiare sulle bollette: tariffe dual fuel o luce e gas separate? -Il risparmio in bolletta grazie agli elettrodomestici classe A -L' importanza della manutenzione degli impianti -Tariffe gas: le migliori per il Nord Italia -Aiuti statali: -Bonus gas 2013 -Bonus elettricità 2013 -News: Bollette pagate in ritardo, novità da maggio
A pagare parte di questa mancanza, ovvero 280 milioni, saranno proprio i cittadini, le famiglie ed i piccoli imprenditori, con aumenti in bolletta nei prossimi tre anni: dunque se una riduzione era in programma, già è stata annullata per colpa proprio delle stesse società che ci forniscono il metano.
Nessun commento:
Posta un commento