sabato 20 aprile 2013

Come risparmiare energia e ridurre la bolletta elettrica e del gas

I consigli su come spendere meno sono sempre bene accetti e tra le guide più lette tra quelle che ilportafoglio.info propone nelle sue pagine! Vediamo qui allora delle facili e veloci indicazioni per riuscire a ridurre la spesa per la corrente elettrica ed il gas.
Una famiglia italiana media, è stato calcolato, spreca in un anno circa 200€ di energia elettrica e di gas a causa di comportamenti errati nell’ uso di vari strumenti casalinghi: basterebbe davvero poco per ottimizzare i consumi, senza tra l’ altro dover fare nessuna fatica e senza veder diminuire la comodità o la qualità della vita, anzi… Seguendo queste indicazioni potrete dunque spendere meno per la bolletta ed eventualmente investire qualche euro per l’ acquisto di elettrodomestici classe A,che consumano meno: un circolo virtuoso di risparmio!

Tra gli errori più diffusi ci sono quelli compiuti in cucina, che elenchiamo sinteticamente riportando anche le stime fatte da Facile.it sul possibile risparmio annuo: -cucinare senza coperchio (con l’ uso di pentole a pressione si risparmia fino a 8€)  -tenere il frigorifero attaccato al muro (staccandolo di alcuni centimetri si risparmia fino a 23€)  -tenere aperto o chiudere male frigo e freezer (risparmio fino a 21€)  -usare un piano cottura a gas anziché elettrico fa risparmiare fino a 19€  - asciugare i piatti con il programma della lavastoviglie costa fino a 18€  -usando il microonde per scaldare latte o acqua per il the, invece del gas, fa risparmiare fino a 16€  -usare il forno a gas o elettrico anche per scongelare i cibi fa spendere fino a 33€ in più

Altri focus sul risparmio in casa: -Come risparmiare sulla spesa alimentare  -Risparmiare soldi sulle spese familiari  -Come trovare un' assicurazione economica?  -Fare rifornimento alle pompe bianche per risparmiare  -Tariffe gas: le migliori per il Nord Italia  - Acquisto elettrodomestici classe A: i finanziamenti più convenienti  - Pannelli fotovoltaico: incentivi, costi, finanziamenti e norme - Mercato libero dell'energia: spendere meno per le bollette  -Cambiare l’intestazione delle bollette luce gas e acqua  -NOVITA': iniziativa AbbassaLaBolletta di Altroconsumo per abbassare le bollette luce e gas.

Aiuti statali:  -Bonus sociale elettricità   -Bonus sociale gas   -Bonus bebè

Passiamo ora a quanto si può risparmiare sul riscaldamento della casa: -abbassare anche di un solo grado centigrado consente un risparmio annuo fino a 120€  -spegnerlo quando non si è in casa fa risparmiare fino a 60€ all’ anno  -lo scaldabagno elettrico costa anche 176€ in più all’ anno che uno a gas

Infine, vediamo il risparmio che si può avere usando in maniera differente gli elettrodomestici più comuni che ci sono in casa:  -spegnere quando non si usano tv, radio, lettori dvd e simili, pc, macchinetta del caffè… insomma eliminare lo stand-by consente di risparmiare quasi 150€  -invece di usare in modalità continua condizionatori o climatizzatori, usate i programmi: si spendono anche 54€ in meno all’ anno  -state più attenti nell’ uso delle luci delle stanze e potrete spendere anche 30€ in meno  -usare luci led anziché a incandescenza fa risparmiare fino a 4€  -staccare il caricatore di telefonini ecc… quando la carica è stata effettuata fa risparmiare 1,5€

A conti fatti il risparmio è ben oltre i 200€ all’ anno di puro spreco per le bollette di gas e luce! Perchè allora non farlo?
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su facebook
  • Condividi su Google +

Nessun commento: