domenica 7 aprile 2013

Come risparmiare sulla spesa alimentare

Risparmiando soldi sulla spesa una famiglia media si può trovare ad avere anche un paio di centinaia di euro in più a fine mese, senza rinunciare alla qualità ed anzi guadagnandoci anche in salute: non lo diciamo solamente noi de ilportafoglio.info ma ogni associazione dei consumatori ed anche i nutrizionisti! Ecco allora che abbiamo deciso di proporre questa guida su come risparmiare sulla spesa alimentare in sei parti, queste le altre cinque: Il tutor della spesa - Le confezioni monodose convengono? - I prodotti no logo al supermercato - Le promozioni dei supermercati e dei centri commerciali - Risparmiando sulla spesa: consigli.

Confrontate prezzi e offerte dei supermercati a voi vicini (ovvio, se troppo lontani il risparmio sulla spesa potrebbe essere annullato dai costi di trasporto): uno stesso prodotto può avere prezzi differenti anche non di poco…

Scriviamo “supermercati e centri commerciali” ma conosciamo bene il valore e le possibilità di risparmiare soldi sulla spesa, senza rinunciare alla qualità, che offrono i discount ed i mercati comunali/rionali o gestiti direttamente dagli agricoltori: magari alcune cose si possono comprare al supermercato, altre al discount, altre al mercato… come ogni casalinga organizzata ben sa! Non abbiate pregiudizi su questi posti perché la qualità può essere anche superiore a quella dei negozi più blasonati: la marca non è garanzia di qualità assoluta (lo scandalo della carne di cavallo in certi prodotti surgelati non vi dice nulla?).

Soprattutto al mercato, ma anche al supermercato, spesso verso l’orario di chiusura i prezzi di prodotti deperibili quali pane, salumi, formaggi, pesce fresco, prodotti di gastronomia, vengono scontati anche del 20%/30%: se avete la possibilità di fare la spesa nel tardo pomeriggio, approfittatene.

come risparmiare sulla spesa alimentareLa carta-fedeltà dei supermercati e dei centri commerciali è spesso fonte di critiche, a volte non a torto, ma se ben usata può davvero far risparmiare soldi sulla spesa: è gratuita ed i punti che si accumulano possono dar diritto a prodotti scontati o gratuiti interessanti. Peccato che in genere in Italia non si possa, a differenza ad esempio che negli Stati Uniti, accumulare le promozioni in corso con gli sconti della carta-fedeltà ed i “buoni-sconto”.

Portatevi i sacchetti da casa: perché spendere per averne ancora? Ci sono anche le comode e capienti buste in tela: costano magari solo un euro e durano tantissimo.

Fate la spesa a stomaco pieno, non quando avete fame, così da resistere meglio alle tentazioni!

Può non essere agevole soprattutto se vivete in città, ma comprare prodotti alimentari direttamente dai produttori saltando la distribuzione è un modo per risparmiare soldi sulla spesa tra i più efficaci: i ricarichi che la filiera commerciale deve fare fanno lievitare i prezzi e non di poco!

Organizzatevi in gruppi di acquisto: così sarà più agevole recarvi appunto dai produttori fuori città, nei supermercati e centri commerciali che fanno le migliori promozioni ma sono magari lontani, usufruire delle offerte del tipo “più compri e meno spendi”, dividere i costi del trasporto.

  • Condividi su Twitter
  • Condividi su facebook
  • Condividi su Google +
  • Salva su Pinterest