06 aprile 2013

Conti correnti on line a zero spese o quasi, i migliori di aprile 2013

Anche per i conti correnti è possibile stilare periodicamente delle classifiche di quelli più interessanti, come accade con i migliori conti deposito: ovviamente se per questi ultimi si tengono in considerazione i rendimenti offerti, per i conti correnti si guarda più al rapporto spese/servizi offerti per valutare quale è il più indicato. Vediamo qui i migliori conti correnti a zero spese per il mese di aprile 2013.

I conti a zero spese ovviamente non sono totalmente gratuiti, questo è ovvio: si intende che molte operazioni sono a costo zero (quelle più comuni come bonifici, prelievi, accredito stipendio o pensione, domiciliazione bollette, bancomat e carta di credito), che il canone annuo o mensile può essere annullato facilmente (alcuni sono comunque conti a canone zero), che la banca eventualmente paga l’ imposta di bollo.
Ricordiamo comunque che ci sono valide alternative a basso costo al conto corrente: le carte-conto e, se sussistono le condizioni per la richiesta, i conti correnti di base.


Migliori conti correnti zero spese, aprile 2013

Il Conto Corrente Arancio di ING Direct è il conto corrente on line forse più noto: con questo conto in effetti ci sono tantissime operazioni senza costi; anche l’ imposta di bollo è pagata dalla banca, non c’è canone ed i prelievi sono senza spese da ogni sportello bancario. Recensione Conto Corrente Arancio.

Un conto corrente che azzera il canone se viene accreditato lo stipendio oppure la pensione è il conto corrente on line di Fineco: si tratta comunque di un conto corrente che è più adatto ad una clientela che necessita di un prodotto con più funzionalità, come potete capire leggendo la recensione del Conto Cash Park Fineco.

Infine vi è il Conto CheBanca! Online, un conto corrente che non ha alcun canone mensile o annuale, non fa pagare l’ imposta di bollo al cliente, ha un buon numero di operazioni mensili senza costi ogni mese; si tratta di un conto corrente particolarmente adatto a chi è molto pratico di internet banking o che comunque non necessita di recarsi in filiale, visto che allo sportello alcune operazioni costano e che vi è la possibilità, più costosa, di avere invece anche la versione più tradizionale del conto corrente.
Per maggiori dettagli su questo prodotto: recensione Conto Corrente CheBanca! Online.