Risparmiare sull’ assicurazione
Ormai già da anni i comparatori gratuiti on line consentono di fare preventivi e confronti tra polizze auto, moto ecc… così da trovare l’ assicurazione più conveniente e che offra le coperture più indicate per il tipo di utilizzo che si fa del proprio mezzo; inoltre, la stipula di polizze on line consente già di per sé grandi risparmi. Un esempio? Con la giusta offerta di assicurazione on line, una polizza annuale per due auto ed uno scooter può scendere, secondo i calcoli di Altroconsumo, da 4500 euro a 2014 euro.
Risparmiare sul conto corrente e la carta di credito
Per pigrizia in molti non valutano le diverse offerte delle banche per tali prodotti, ed ovviamente è un grave errore: i conti correnti non sono tutti uguali, anzi vi è una grande diversificazione di proposte per diversi profili di clienti; ad esempio è possibile risparmiare fino a 240 euro all’ anno scegliendo con attenzione il proprio conto corrente, mentre una carta di credito non collegata ad un conto può passare dai 18 euro di canone annuo a ben 166 euro! Anche in questo caso, confrontare on line (è gratis) le diverse proposte è praticamente obbligatorio; aprendo un conto corrente on line si accede inoltre a condizioni più vantaggiose.
Risparmiare sulle bollette luce e gas
Parola d’ordine anche in questo caso è confrontare! Secondo Altroconsumo però circa il 90% delle famiglie continua a utilizzare le tariffe stabilite dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, rimanendo ancorati a soluzioni vecchie e care. Il mercato dell’ energia è stato liberalizzato da anni e scegliendo la tariffa più adatta alle proprie abitudini di consumo, si può risparmiare fino al 10%; dalla nostra sezione recensioni tariffe luce e gas avrete una panoramica delle varie proposte dei principali fornitori energetici attivi in Italia. Per dei consigli invece più pratici, adatti alla quotidianità: Risparmiare sulle bollette luce e gas: facili consigli
Risparmiare su internet e telefonia
Qui gli italiani sono più preparati e già da tempo forniscono la prova che confrontando diverse proposte di tariffe e scegliendo quelle che più si adattano alle proprie esigenze, il risparmio è garantito! I tanti piani tariffari dei vari provider sono combinabili e adattabili in molte maniere e permettono, in alcuni casi, di avere telefonate, sms e connessione illimitati a costi davvero bassi: secondo una simulazione di Altroconsumo si può risparmiare fino al 70% all’ anno (più di 2000 euro) passando dalle tariffe di base a quelle personalizzate.