giovedì 21 marzo 2013

Bonus gas 2013: requisiti e condizioni per l' aiuto statale sulla bolletta del gas

Esiste un aiuto statale per le famiglie in difficoltà economica per una riduzione della spesa per la bolletta del gas: si tratta del bonus gas che, al pari del bonus elettricità, è regolato dall’ Autorità per l’ Energia Elettrica e il Gas.

NOVITA': iniziativa AbbassaLaBolletta di Altroconsumo per abbassare le bollette luce e gas.

Con il bonus sociale gas è possibile ottenere sconti sulla bolletta fino a circa il 15%: vediamo allora quali sono i requisiti per domandarlo e quali numeri ha questo sostegno alle famiglie.

Intanto diciamo subito che sia il bonus sociale gas che il bonus sociale elettricità vengono concretamente gestiti dal Comune dove si risiede: la modulistica per la richiesta infatti è possibile trovarla in forma cartacea proprio presso gli uffici del vostro municipio, oppure è scaricabile dal sito sempre del Comune, o dal sito dell’ Anci, del Ministero dello Sviluppo Economico, dell’ Autorità dell’ Energia. Una volta compilati vanno consegnati sempre al Comune oppure presso un Caf.
Requisiti per bonus sociale gas
Tale sostegno può essere richiesto solo da una clientela privata che abbia un’ utenza ad uso domestico (insomma, dai nuclei familiari) che abbiano un indicatore di reddito Isee non oltre i 7500€ annui, oppure non oltre i 20.000€ annui se famiglia numerosa (cioè con più di tre figli a carico).

Caratteristiche bonus sociale gas
Lo scopo è una riduzione della bolletta del gas di circa il 15% sulla media annuale al netto delle imposte: il suo valore è differente in base a che tipo di fornitura di gas si ha (solo cucina e acqua calda, solo riscaldamento, cucina + acqua calda + riscaldamento), in base al numero di persone che risiedono nella stessa casa, in base alla zona climatica (come si sa, l’ Italia è suddivisa in diverse zone climatiche: in sostanza in buona parte del Sud il riscaldamento è meno costoso); per i valori di quest’ anno accedete a Bonus Sociale 2013: comunque si va da un minimo di 39€ ad un massimo di 350€.
Tweet