21 dicembre 2012

Bolletta del gas, come risparmiare: consigli pratici

Si può spendere meno per la bolletta del gas semplicemente cambiando un po’ le nostre abitudini: il risparmio è garantito e si è anche più eco-sostenibili!

La bolletta energetica è sempre più cara, in particolare quella relativa al gas per riscaldamento: in fondo il prezzo del metano è in salita come quello del petrolio e per i prossimi anni l’ Italia non se la passerà bene a causa di scelte discutibili fatte dai vertici dell’ Eni (cfr: Gas di scisti, nuova fonte energetica); vediamo allora alcune mosse che le famiglie e consumatori possono mettere in atto per ridurre tale voce di spesa.
Informiamo anche che per le famiglie a basso reddito esiste un contributo statale, detto bonus sociale gas, che consente di ricevere aiuti fino al 15% della spesa per la bolletta.

Per ridurre i costi della bolletta del gas fino al 6% la prima mossa è abbassare la temperatura di casa: basta un solo grado centigrado, voi non ve ne accorgerete ma il vostro portafoglio sì! L’ impianto di riscaldamento è la voce che più influenza la bolletta delle famiglie medie nella stagione fredda:  si usano circa 2000 metri cubi di gas all’ anno, contro i 350 per acqua calda e cucina.
Come detto, un solo grado in meno fa risparmiare il 6%: per farlo potete spegnere il termosifone di notte o abbassarlo di giorno, usando magari delle valvole termostatiche per avere temperature differenti nelle diverse stanze di casa (più calore in camera o in bagno, meno in soggiorno o in cucina); in caso di impianto centralizzato è possibile installare i contatori individuali, così che la bolletta del gas sia divisa non per millesimi ma secondo i consumi individuali.

Energia 3.0 di GDF Suez: una sola bolletta per luce e gas  Altri consigli per risparmiare sul riscaldamento  Tariffa 5% Gas di Bluenergy    Edison Energia: Gas Sconto Facile    Web Gas di Edison   Pannelli fotovoltaico: incentivi, costi, finanziamenti e norme

Per mantenere meglio il caldo, così da non dover far andare troppo l’ impianto (e, oltre al risparmio in bolletta, usurarlo meno ed avere così meno manutenzione) tenete abbassate persiane e tapparelle la sera, mettete i doppi vetri (una spesa che, a lungo andare, viene più che ammortizzata dai minori esborsi in bolletta), non coprite i caloriferi (se state costruendo casa, cercate di non metterli sotto le finestre!).
Infine: le caldaie che fanno consumare meno gas sono quelle a condensazione con bruciatore modulante, quindi se la dovete cambiare o installare nella nuova abitazione, sapete quale richiedere.