Focus: Deduzioni e detrazioni fiscali per le assicurazioniChi usa la macchina (oppure la moto: il discorso vale anche per le polizze moto) solo per alcuni periodi dell' anno, magari potrebbe pensare che un’ assicurazione temporanea sia la soluzione ideale: ma in realtà si arriva a spendere, in proporzione al tempo di copertura assicurativa, fino anche la 30% in più, in quanto le compagnie assicurative applicano un premio di polizza che è sì in proporzione al minore periodo di validità del contratto, ma maggiorato anche del 15% (così che è possibile, se si assicura solo un mese, che il prezzo sia come quello di due mesi di una polizza annuale). Spesso inoltre per le assicurazioni moto la maggiorazione è anche più elevata.
Che fare dunque se si usa l’auto o la moto solo in periodi limitati dell’ anno? Una soluzione migliore è la polizza sospendibile, ovvero un’ assicurazione che vale 12 mesi ma che è possibile appunto sospendere per periodi di almeno 30 giorni: la scadenza si procrastina di un periodo corrispondente ad ogni sospensione, i costi sono minori, la classe di merito viene maturata (se non si causano sinistri, è ovvio).
Sappiate inoltre che è possibile sotto certe condizioni, anche sospendere l' assicurazione standard, cioè quella "normale".
Sappiate inoltre che è possibile sotto certe condizioni, anche sospendere l' assicurazione standard, cioè quella "normale".