23 dicembre 2012

Assicurazioni: con le polizze a consumo si risparmia se si usa poco l' auto

Si può pagare meno per l’ assicurazione auto, soprattutto se usate poco la macchina: la soluzione è nelle polizze a consumo, o polizze a chilometraggio.

Ancora di più “grazie” alla crisi, risparmiare sul costo dell’ assicurazione è una necessità, foss’ altro che proprio per la crisi molti italiani usano sempre meno la macchina: ecco che allora stanno prendendo sempre più piede le polizze auto a km, cioè le polizze a consumo, una forma di copertura assicurativa rc che si paga in base all’ effettivo utilizzo della vettura su strada. [AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: Al via il contratto base per le assicurazioni, caratteristiche e tempi]

Come funziona una polizza rc a consumo
Tale forma di assicurazioni auto prevede che il premio di polizza sia diviso in due parti: vi è un quota fissa, ovviamente di importo decisamente minore che una comune polizza, ed una quota appunto a chilometri di percorrenza oppure a giorni di utilizzo.
Quando conviene una assicurazione a consumo
Ovviamente se siete forti utilizzatori dell’ auto, tale tipologia di polizza è sconsigliata; ma se percorrete al massimo circa 10.000 km all’ anno (per esempio se usate la macchina solo in città per le commissioni di casa, oppure si tratta di assicurare un secondo veicolo…). Secondo i calcoli delle varie associazioni dei consumatori, il risparmio annuo può essere tra il 30% ed il 65%.
Un esempio di polizza a consumo è SaraFree di Sara Assicurazioni, che oltre a “regalare” 2000 km, fa installare senza alcun costo la scatola nera (tra poco obbligatoria) che funziona, oltre che da misuratore della percorrenza, da antifurto satellitare e da chiamata di emergenza in caso di incidente o guasto: ogni tre mesi viene pagata la quota di premio di polizza che dipende dai chilometri percorsi (pagamento con addebito su conto o carta di credito). Vi è inoltre un ulteriore bonus da 1500 km nel caso una persona presentata dal cliente sottoscriva un’ altra polizza a consumo SaraFree.