15 gennaio 2013

Bonus sociale gas e bonus sociale elettricità: i valori per il 2013

Per le famiglie con basso reddito esistono il bonus sociale gas ed il bonus sociale elettricità, due sostegni per avere sconti sulle bollette: l’ Autorità per l’ Energia ha appena rivisto al rialzo l’ entità di tali aiuti.

In un periodo in cui le bollette aumentano, così come la crisi economica ed i problemi finanziari di famiglie e consumatori, è una buona notizia che per il 2013 tali bonus sociali per le bollette siano stati aumentati rispetto al 2012.

NOVITA': iniziativa AbbassaLaBolletta di Altroconsumo per abbassare le bollette luce e gas.

Il bonus sociale energia è stato aumentato dall’ Autorità sia negli importi minimi che in quelli massimi: da 65€ e 139€ si arriva, per il 2013, a 71€ e 155€; con questo sostegno si hanno sconti sulla bolletta elettrica per circa il 20% [guida al bonus sociale elettricità].

-Risparmio in bolletta con le tariffe on line  -Cambiare fornitore di gas e luce per risparmiare -Con le tariffe tutto compreso si risparmia? -Risparmiare sul riscaldamento: consigli  -Meglio tariffe dual fuel o separate? - Elettrodomestici classe A: risparmi enormi  -Cambiare l’intestazione delle bollette luce gas e acqua

Anche il bonus sociale gas è stato rivisto al rialzo per i suoi importi minimo e massimo: difatti l’ Autorità lo ha alzato da 35€ e 350€ del 2012 fino a 39€ e 350€ per quest’ anno; con questo bonus si possono avere sconti sulla bolletta del gas minimo del 15% [guida bonus sociale gas].

L’ Autorità Energia informa inoltre che, secondo le sue previsioni di spesa per il 2013, le famiglie italiane spenderanno mediamente 516€ per la corrente elettrica e 1299€ per il gas.