26 dicembre 2012

Bolletta energia elettrica: con le tariffe tutto compreso si risparmia?

Si risparmia sulla bolletta della luce con le tariffe energetiche tutto compreso? Con queste tariffe che prevedono un prezzo fisso al mese per il consumo di energia elettrica è possibile spendere meno ma occorre prestare un po’ di attenzione.

Senza fare alcuna pubblicità specifica, citiamo Semplice Luce di Enel Energia, Edison Luce Zero Sorprese Web e infine Sorgenia Senza Pensieri: tre diverse proposte di tariffe tutto compreso di tre diversi operatori del mercato libero energetico che, teoricamente, vi possono far risparmiare sulla bolletta: ma a quali condizioni?

Con tali tariffe si paga un costo fisso al mese, una sorta di canone nel quale viene compreso il consumo di energia elettrica mensile, oppure un costo fisso per kilowattora: ma cosa intendiamo con questa affermazione? Intendiamo che occorre fare attenzione ad alcuni dettagli: tali tariffe infatti non comprendono, nel prezzo pubblicizzato, l’ Iva (per la corrente elettrica è del 10%) nonché le imposte di consumo, facendo sì che per l’ appunto il prezzo indicato per l' offerta sia un prezzo netto, a cui appunto si devono aggiungere le tasse (circa un 14%).

Bollette: risparmiare con le tariffe biorarie, monorarie, attivabili on line    Bonus sociale energia: sconto sulla bolletta    Risparmiare davvero con le tariffe luce/gas on line    Tariffa Edison Web Luce   Elettrodomestici classe A: risparmi enormi   Pannelli fotovoltaico: incentivi, costi, finanziamenti e norme

Tornando ai consumi di energia elettrica, precisiamo che tali tariffe tutto compreso propongono in genere un quantitativo fisso di corrente: certo è in genere più che sufficiente per le necessità di una famiglia media (ci sono diverse “taglie” di consumi con relativi costi) ma nel caso capitasse di consumare di più, paghereste un costo ulteriore non certo minimo; se invece consumaste di meno, generalmente non si prevede alcun bonus o sconto in bolletta (lo fa ora Edison Luce Zero Sorprese Web, che propone un prezzo fisso per un anno). Con tali tariffe ovviamente non sono importanti le fasce orarie di consumo.

In definitiva, le tariffe tutto compreso per la bolletta della luce consentono di spendere meno e meglio, a patto che sappiate di preciso quanto consumate e che non andiate oltre.