NOVITA': iniziativa AbbassaLaBolletta di Altroconsumo per abbassare le bollette luce e gas.
Una volta il consumo di energia elettrica aveva un costo uniforme per kilowattora, ma già da anni non è più così: le liberalizzazioni e le privatizzazioni del settore energetico, con l’ ingresso di nuovi operatori, han fatto nascere le fasce di consumo, ovvero delle fasce orarie con diversi prezzi per la corrente elettrica (anche per favorirne l’ uso da parte dell’ industria durante il giorno, diciamo la verità).
Questo perché ovviamente durante il giorno i consumi generali sono maggiori: aperti gli uffici, le scuole, le fabbriche… e ormai di corrente elettrica ne serve così tanta che la produzione è forse vicina al limite: ecco perché con le fasce orarie di consumo di energia elettrica si cerca di incentivare le famiglie a usarla alla sera o nel fine settimana, anche perché costa di più la produzione durante il giorno.
Come cambiare fornitore di energia elettrica Tariffe tutto compreso luce: si risparmia? Le tariffe monorarie e le tariffe biorarie Tariffa Edison Web Luce Cambiare l’intestazione delle bollette luce gas e acqua
L’ Autorità dell’ Energia ha dunque elaborato i prezzi biorari, cioè diversi in base alle fasce orarie di consumo: le tariffe più alte sono per la fascia F1 (dalle ore 08.00 alle 19.00 nei giorni da lunedì a venerdì), mentre sono più basse nella fascia F2 (dalle ore 19.00 alle 08.00 nei giorni da lunedì a venerdì) e fascia F3 (dalle ore 19.00 del venerdì alle 08.00 del lunedì e durante i festivi).Come cambiare fornitore di energia elettrica Tariffe tutto compreso luce: si risparmia? Le tariffe monorarie e le tariffe biorarie Tariffa Edison Web Luce Cambiare l’intestazione delle bollette luce gas e acqua
Dato che la tariffa dipende in buona parte dai costi di produzione e che la produzione di elettricità è più gravosa durante i giorni feriali, i prezzi per le forniture di elettricità sono di conseguenza dipendenti da ciò; ogni tre mesi l’ Autorità stabilisce il prezzo mensile dell’energia praticato alle famiglie in servizio di maggior tutela, mentre per chi ha scelto un fornitore del mercato libero può scegliere in base alle sue esigenze e alle offerte: tariffe monorarie, tariffe biorarie, tariffe multiorarie (con più di due fasce di prezzo, dato che F2 e F3 hanno lo stesso costo in genere e per il servizio di maggior tutela), tariffe a consumo.
Precisiamo infine che con le tariffe on line,.cioè quelle da attivare e gestire via internet, il risparmio può essere anche del 20%!
Precisiamo infine che con le tariffe on line,.cioè quelle da attivare e gestire via internet, il risparmio può essere anche del 20%!