09 febbraio 2013

Tariffe luce e gas separate o dual fuel? Con quali si spende meno in bolletta?

Se vi state chiedendo se per risparmiare sulle bollette del gas e della luce sia più conveniente attivare un’ offerta dual fuel (gas + elettricità) oppure due distinti contratti, la risposta ve la diamo noi de ilportafoglio.info!

NOVITA': iniziativa AbbassaLaBolletta di Altroconsumo per abbassare le bollette luce e gas.

Nonostante sia più gestibile e più comodo avere un solo fornitore per corrente elettrica e gas, sembra proprio che con le tariffe dual fuel la bolletta sia più cara che la somma di una bolletta per il gas ed una della luce distinte: questo emerge da un confronto tra le principali proposte ora presenti sul mercato libero dell’ energia.

Infatti paragonando le offerte diverse proposte di tariffe per una famiglia media che consuma 1400 Smc di gas e consuma 2.700 kW/h di elettricità all’ anno, otteniamo questi numeri: 


Riassumendo: la tariffa dual fuel più economica è quella di GDF Suez che fa spendere un totale di 1752€, ma se invece si attivassero separatamente la tariffa Enel Energia E-Light Gas e quella E.ON Luce Click si spenderebbe un totale di 1616€ (466e + 1150€).

ApprofondimentiCome consumare meno gas    Spendere meno con le tariffe energetiche on line   Risparmiare sulle bollette luce e gas: facili consigli    Tariffa Edison Web Luce   Bonus sociale gas 2013    Bonus sociale elettricità 2013   Elettrodomestici classe A: risparmi enormi   Tariffa 5% Gas di Bluenergy    Edison Energia: Gas Sconto Facile    Web Gas di Edison   Bolletta del gas: nessuna riduzione ma nuovi aumenti  Edison Sconto Facile, tariffa luce e gas (dual fuel)   Pannelli fotovoltaico: incentivi, costi, finanziamenti e norme

Analizzando le proposte di tariffe energetiche dei vari fornitori, emerge come Eni ed Acea propongano gli stessi costi sia nel caso di bollette luce e gas separate che dual fuel, mentre con Enel Energia conviene attivare le offerte distinte.
Si conferma quindi come sia d’ obbligo confrontare tra di loro le diverse proposte dei vari fornitori, tramite i comparatori on line gratuiti, per trovare la tariffa migliore per le proprie esigenze.