Per risparmiare sulla bolletta energetica, l’ installazione di un impianto fotovoltaico è una spesa intelligente in quanto l’ autoproduzione di corrente elettrica e di riscaldamento consente di abbattere i costi delle bollette, anzi anche di guadagnare qualcosa alle volte; purtroppo però un impianto fotovoltaico è anche un investimento iniziale abbastanza elevato e che può necessitare di un prestito: vediamo allora le condizioni ed i numeri medi dei finanziamenti per fotovoltaico nonché alcuni preventivi di esempio (per altri prestiti già recensiti da ilportafoglio.info: Finanziamento fotovoltaico, rinnovamento energetico, auto ed elettrodomestici ecologici da Intesa Sanpaolo - Finanziamento fotovoltaico, energie rinnovabili, riqualificazione energetica, auto ecologiche Tuttofare Natura Monte Paschi Siena); leggete anche l'aggiornamento Pannelli fotovoltaico: incentivi, costi, finanziamenti e norme.
Quanto costa un impianto fotovoltaico? Il costo si aggira tra i 20.000€ ed i 30.000€ per un impianto fotovoltaico con potenza di 6kwp, in grado di produrre circa 6000kwh annui (che corrispondono ad una bolletta della luce da circa 110€ al mese); in più c’è da aggiungere la manutenzione dell’ impianto, da fare circa ogni 7 anni di media. Un Impianto fotovoltaico dura di norma tra i 20 ed i 25 anni.
Si tratta dunque di una spesa non indifferente che può comunque far risparmiare, nel corso degli anni di utilizzo: tuttavia è proprio il caso di sfruttare i vari incentivi statali per il fotovoltaico, così come anche di aderire ai vari conti energia e di domandare le detrazioni fiscali Irpef per i lavori di riqualificazione energetica recentemente prorogate e anzi aumentate (cfr Proroga delle detrazioni fiscali per ristrutturazione casa e riqualificazione energetica)
Solo sfruttando appieno tutte le possibilità il risparmio diventa davvero consistente e dunque si può pensare a domandare un finanziamento per fotovoltaico così da potersi permettere di spendere qualcosa in più per acquisto e installazione (ovviamente i prestiti hanno sempre costi e tassi di interesse) ma avendo comunque i vantaggi di tale scelta. Precisiamo inoltre che è possibile anche domandare dei preventivi on line gratuiti non solo per i prestiti per impianti fotovoltaici, come spiegato sotto, ma anche per gli stessi impianti e la loro installazione, così da trovare l’ offerta migliore per le proprie esigenze.
Confronto tariffe luce: risparmio fino a 80 euro - Bollette del gas: riduzione costi da ottobre? - Acquisto elettrodomestici: i finanziamenti più convenienti - Elettrodomestici classe A: risparmio in bolletta? - Decreto del Fare: tagli alle bollette per 500 milioni, Equitalia limitata
Confronto tariffe luce: risparmio fino a 80 euro - Bollette del gas: riduzione costi da ottobre? - Acquisto elettrodomestici: i finanziamenti più convenienti - Elettrodomestici classe A: risparmio in bolletta? - Decreto del Fare: tagli alle bollette per 500 milioni, Equitalia limitata
Requisiti per un finanziamento fotovoltaico:
- essere proprietari dell’ immobile, il quale non deve avere ipoteche per mutui ecc…
- in genere il finanziamento vale per impianti fotovoltaici non oltre i 15 Kw
- all’ istituto a cui si domanda il prestito bisogna portare il preventivo con tutti i relativi costi da sostenere per la realizzazione dell’impianto e la scheda tecnica dello stesso
Preventivi finanziamenti fotovoltaico
Facciamo degli esempi così da potervi aiutare a farvi un’ idea dei costi per tali prestiti: abbiamo usato i preventivatori online di prestiti (come quelli in queste pagine, senza spesa né impegni) per confrontare due finanziamenti fotovoltaico, entrambi da 30.000€ ma rimborsabili il primo in 6 anni, il secondo in 10
- Rata Bassotta IBL Banca: taeg 9,43% - 72 rate mensili da 541,50€ - spese d’ istruttoria massimo di 450,00€ - interessi pagati 8.988€ ( si tratta di un prestito cessione del quinto)
- Gran Prestito Su Misura di Cariparma: taeg 11,24% - 72 rate mensili da 559,60€ - spese d’istruttoria 300,00€ - interessi pagati 10.291,20€
- Prestito Personale Avvera di Credem: taeg 12,99% -72 rate mensili da 584.90 € - spese di istruttoria 300,00€ - interessi pagati 12.112,80€
- Finanziamento Findomestic: taeg 9,06% - 120 rate mensili da 375,30€ - interessi pagati 15.036,00€
- Rata Bassotta IBL Banca: taeg 9,85% - 120 rate da387,00€ - spese di istruttoria massimo di 450,00€ - interessi pagati 16.440€
- Finanziamento Banco Popolare: taeg 13,27% - 120 rate da 428,2€ - spese di istruttoria 100,00€ - interessi pagati 21.384,00€
Posta un commento