Per fortuna dobbiamo smentire quanto già vi avevamo detto poco tempo fa: questo 2013 vedrà delle riduzioni per quel che riguarda i costi della bolletta del gas in quanto l’ Autorità dell’ Energia ha imposto ai fornitori che operano nel mercato italiano di tagliare i prezzo del 6-7%.
Questa riduzione, come detto pari a circa 90€ all’ anno per famiglia e attuata tramite nuovi meccanismi di calcoli, è stata praticamente imposta alle compagnie fornitrici in quanto il prezzo internazionale del gas è diminuito tra il 2011 ed il 2013 di circa il 20% mentre nello stesso periodo quello della bolletta del gas è aumentato, per le famiglie italiane, del 23,7%!
Facendo dei numeri concreti, in questi due anni ci sarebbe dovuto essere un calo medio della bolletta di 41€ all’ anno a famiglia, mentre invece sono registrati aumenti di 76€: numeri scandalosi che hanno costretto all’ intervento l’ Autorità per l’ Energia.
Bonus sociali gas ed elettricità 2013 Meno costi in bolletta con le offerte on line
Intervento che comunque è stato sollecitato, come spesso accade, dalle associazioni dei consumatori, in particolare dall’ Adusbef e da Federconsumatori, che così affermano in una nota:
“Tra costi occulti delle bollette del gas, incrementi, Iva, accise, addizionali ed altre varie voci, i consumatori, costretti a pagare perfino un’assicurazione aggiuntiva che ammonta a 800 milioni di euro, per salvaguardare i contratti delle imprese, che continuano a tenere occultati i costi reali pagati all’ingrosso, subiscono un vero salasso”.
Le compagnie fornitrici hanno nel tempo giustificato gli aumenti a causa del rialzo dei costi di distribuzione (che incidono sul 60% del totale della bolletta) ma i calcoli effettuati dai consumatori mettono in evidenza come in realtà i costi totali per le bollette del gas sarebbero comunque dovuti mediamente calare.
Posta un commento