Per i mutui prima casa ai giovani è stato istituito il Fondo di Garanzia governativo: il 29 settembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e quindi è attivo con un plafond di 200 milioni di euro per ogni anno 2014-15-16. Si tratta in sostanza di una garanzia che lo Stato dà alle banche per mutui abitazione principale domandati per acquisto, ristrutturazione ed riqualificazione energetica, con importi non oltre i 250mila euro.
Visualizzazione post con etichetta mutui. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mutui. Mostra tutti i post
Home » Posts filed under ""mutui"
venerdì 3 ottobre 2014
mercoledì 17 settembre 2014
Promozioni Mutui: le Offerte di Deutsche Bank, UBI Banca e Popolare di Milano
Christian Citton
17.9.14 Nessun commento
Chi cerca un mutuo conveniente si deve districare tra le promozioni delle banche, soprattutto ora che tassi di interesse e spread bancari sono in discesa: vediamo le proposte di Deutsche Bank, UBI Banca e Banca Popolare di Milano che hanno in offerta mutui casa con spread ribassati.
La linea di mutui Deutsche Bank comprende finanziamenti a tasso variabile Euribor o BCE, a tasso fisso, a tasso misto, disponibili per tutte le finalità tipiche di un mutuo quali acquisto prima e seconda casa, ristrutturazione, surroga di un precedente mutuo.
Tutti i mutui Deutsche Bank sono ora in promozione e, oltre alla polizza casa gratuita, prevedono uno spread bancario ribassato (tranne che per il Mutuo Pratico tasso fisso per surroga ed il Mutuo Pratico tasso variabile BCE) in base al loan to value, ovvero la percentuale del valore dell'immobile finanziata col mutuo: il loan to value massimo finanziato è l'80%, ma per erogazioni che arrivano al 60% gli spread bancari sono in promozione tra il 2.10% ed il 2.30% (oltre il 60% di ltv sono tra il 2.40 % ed il 2.50%).
Le durate dell'ammortamento sono tra i 5 ed i 40 anni, le spese di perizia e istruttoria sono nulle per il Mutuo Pratico a tasso variabile e il Mutuo Pratico a tasso misto, per gli altri sono rispettivamente 390 e 700 euro.
Mutuo Pratico Deutsche Bank in promozione
La linea di mutui Deutsche Bank comprende finanziamenti a tasso variabile Euribor o BCE, a tasso fisso, a tasso misto, disponibili per tutte le finalità tipiche di un mutuo quali acquisto prima e seconda casa, ristrutturazione, surroga di un precedente mutuo.Tutti i mutui Deutsche Bank sono ora in promozione e, oltre alla polizza casa gratuita, prevedono uno spread bancario ribassato (tranne che per il Mutuo Pratico tasso fisso per surroga ed il Mutuo Pratico tasso variabile BCE) in base al loan to value, ovvero la percentuale del valore dell'immobile finanziata col mutuo: il loan to value massimo finanziato è l'80%, ma per erogazioni che arrivano al 60% gli spread bancari sono in promozione tra il 2.10% ed il 2.30% (oltre il 60% di ltv sono tra il 2.40 % ed il 2.50%).
Le durate dell'ammortamento sono tra i 5 ed i 40 anni, le spese di perizia e istruttoria sono nulle per il Mutuo Pratico a tasso variabile e il Mutuo Pratico a tasso misto, per gli altri sono rispettivamente 390 e 700 euro.
Surrogare o Sostituire il Mutuo, Sospendere la Rata: Vantaggi e Regole
Christian Citton
17.9.14 Nessun commento
Rinegoziazione, surroga, sostituzione del mutuo: tre diversi modi per cambiare le condizioni del finanziamento agendo su tasso d'interesse, durata dell'ammortamento e rata per rendere più leggero il mutuo; c'è anche la sospensione del mutuo tramite il Fondo di Solidarietà governativo. Ma conviene cambiare il mutuo? Vediamo le regole ed i costi principali e alcune indicazioni.
Rinegoziazione del mutuo
Rinegoziarie il mutuo vuol dire mantenere il finanziamento presso la stessa banca, trattando però con la stessa il cambiamento delle principali condizioni -tassi di interesse, durata del rimborso e quindi importo della rata- cercando di migliorarle perchè quelle originarie sono diventate troppo onerose. La banca non ha alcun obbligo di accettare la rinegoziare del mutuo chiesta dal cliente.martedì 16 settembre 2014
Quale Mutuo Scegliere: Interessi al Minimo, i Migliori Mutui
Christian Citton
16.9.14 Nessun commento
Meglio un mutuo tasso fisso o tasso variabile? I tassi di interesse sono convenienti per entrambi ma di sicuro attualmente conviene di più un mutuo variabile e le previsioni sugli intereressi dei mutui dicono che sarà così ancora per i prossimi anni. Vediamo quali sono adesso i migliori mutui coi tassi di interesse più bassi e gli spread più convenienti, facendo un'analisi dei principali finanziamenti per acquisto casa.
Come già abbiamo detto, la Banca Centrale Europea ha tagliato il costo del denaro nei mesi di giugno e settembre 2014 e questo ha un effetto diretto sugli interessi dei mutui variabili tasso Euribor e tasso BCE, indiretto sugli interessi dei mutui fissi e sugli spread bancari di quasi tutti i finanziamenti. Essendo però il livello degli interessi al minimo già da tempo, gli effetti saranno di poco conto: più che altro confermano le più recenti previsioni sui tassi di interesse dei mutui, che rimarranno bassi almeno altri due/tre anni (salvo choc politico-economici improvvisi). Da considerare anche che il mercato immobiliare sta forse lentamente riprendendonsi visto che si segnala un aumento di circa 3 miliardi nell'erogazione di mutui acquisto casa nel primo semestre 2014 rispetto a quello del 2013.
giovedì 4 settembre 2014
La BCE Taglia il Costo del Denaro: gli Effetti su Mutui, Prestiti, Conti Deposito e Investimenti Vari
Christian Citton
4.9.14 Nessun commento
Interessi passivi di mutui e prestiti, interessi attivi di conti correnti, conti deposito, investimenti vari: cosa cambia dopo che la BCE ha tagliato il costo del denaro dallo 0,15% allo 0,05%? Quando a giugno ci fu il taglio dallo 0,25% allo 0,15%: aggiorniamo quindi sull'argomento, anche se la sostanza non cambia ma solo leggermente i numeri.
Taglio del costo del denaro e interessi di conti deposito e altri investimenti
Per i piccoli risparmiatori-investitori la riduzione dei tassi di interesse BCE non è una buona notizia perchè questo porta ad un adeguamento al ribasso dei rendimenti offerti da prodotti come i conti deposito, i conti correnti remunerati, i buoni fruttiferi postali e le obbligazioni che hanno una quota interessi collegata all'andamento dell'Euribor; invece per chi ha buoni postali o obbligazioni con una quota interessi collegata all'andamento dei mercati azionari, il taglio del costo del denaro ma anche l'annunciato piano della BCE di acquisto di Titoli di Stato (il "quantitative easing") ed altre operazioni di politica economica dovrebbero portare dei vantaggi perchè si presume e si spera che le Borse ne traggano beneficio.mercoledì 23 luglio 2014
Mutui Casa, Tassi di Interesse e Spread in Discesa nel 2014, Ultimi Dati ABI
Christian Citton
23.7.14 Nessun commento
Gli interessi medi dei mutui sono in discesa e le previsioni sui tassi non indicano aumenti; crescita per le domande e le erogazioni di mutui acquisto casa ma anche di mutui surroga.
Nel mese di luglio 2014, le ultime notizie dal mercato immobiliare danno i tassi di interesse dei mutui casa in discesa, alla faccia delle previsioni passate che li volevano in lieve salita perchè si riteneva che Euribor, Eurirs e tasso BCE sarebbero cresciuti (così si è detto per tutto il 2013). Invece come sappiamo la situazione economica europea, e italiana in particolare, non è positiva e non consente la risalita, che seppur porterebbe alcuni aumenti nelle rate dei mutui, sarebbe un segno di ripresa, di crescita: così la BCE lascia il costo del denaro al minimo, fattore positivo per chi ha un mutuo ma non molto per la situazione generale.
Mercato Immobiliare: Più Mutui e Compravendite, a Luglio Segnali di Ripresa
Christian Citton
23.7.14 Nessun commento
Domande ed erogazioni di mutui casa in risalita anche grazie a tassi di interesse in discesa; crescono anche le compravendite immobiliari, ma le difficoltà non sono finite. Aggiornamenti luglio 2014.
C'è ottimismo nel settore mutui casa: le ultime notizie indicano i tassi di interesse in lieve discesa e questa è quasi una sorpresa perchè le previsioni passate erano per un trend di lieve aumento, ma come sappiamo la situazione economica generale non lo consente (i parametri europei di riferimento per i mutui Euribor, Eurirs e tasso BCE sono molto sensibili alle vicende economico-finanziarie continentali).
Anche le erogazioni e le domande di mutui sono aumentate nell'ultimo semestre, rispettivamente del 5,3% e del 10,3% secondo gli ultimi dati di Bankitalia, anche grazie a iniziative come il Plafond Casa per mutui agevolati.
domenica 22 giugno 2014
Mutui Casa Economici per Giovani, 4 tra i Migliori Finanziamenti
Christian Citton
22.6.14 Nessun commento
Alcuni preventivi per confrontare i migliori mutui acquisto casa dedicati ai giovani: tassi di interesse, spese iniziali e accessorie, tempi di rimborso.
I giovani hanno difficoltà a farsi rilasciare un mutuo casa per via della loro condizione lavorativa che, purtroppo, al giorno d'oggi non è delle migliori per mancanza di stabilità contrattuale e di stipendi spesso non adeguati, elementi che quando le banche devono verificare le garanzie per un finanziamento non danno certo una mano.
Vediamo allora quali sono ad oggi i migliori mutui acquisto casa a tasso variabile per giovani proposti dalle banche, specificando le per "giovani" si intendono in genere gli under 35.
venerdì 6 giugno 2014
Interessi mutui e spread più convenienti dopo la riduzione del costo del denaro
Christian Citton
6.6.14 Nessun commento
Cosa accade ai tassi di interesse dei mutui ora che la BCE ha abbassato ancora il costo del denaro? Diventano più convenienti! Ecco le previsioni aggiornate sui tassi dei mutui.
La Banca Centrale Europea ha ridotto il tasso di interesse principale dallo 0,25% allo 0,15%, nuovo minimo storico (cfr l'articolo La BCE riduce il costo del denaro allo 0,15% per dettagli, motivi e considerazioni): buona notizia per chi ha un mutuo a tasso variabile.
Infatti la riduzione di 10 punti base del costo del denaro porta ad una immediata riduzione degli interessi dei mutui a tasso BCE, ovvero quei mutui variabili ancorati proprio a tale parametro. Facendo dei preventivi, un mutuo da 100mila euro vedrà ridotta la rata mensile tra 4 e 6 euro, in base alla durata.
giovedì 29 maggio 2014
Hello Bank, i mutui on line da BNL gruppo BNP Paribas
Christian Citton
29.5.14 Nessun commento
Coi mutui on line si può risparmiare sulle spese accessorie e avere tassi di interesse più bassi: vediamo qui i finanziamenti di Hello Bank, la banca internet di BNL BNP Paribas.
Abbiamo spesso detto che con un mutuo on line si risparmia perchè le condizioni proposte dalle banche sono più favorevoli via internet che in filiale, per questo quasi tutti gli istituti hanno una web-bank, per proporre finanziamenti e altri prodotti; tra questi si è di recente aggiunto BNL gruppo BNP Paribas, il colosso italofrancese che con Hello Bank mette sul mercato mutui a tasso fisso o variabile.
giovedì 1 maggio 2014
Calcolo detrazioni interessi mutuo e casi particolari: mutui cointestati, rinegoziati o surrogati, parenti a carico, coniugi separati o divorziati
Christian Citton
1.5.14 Nessun commento
Detrazioni su interessi passivi del mutuo casa e le spese accessorie, calcolo e casi particolari: mutuo cointestato, mutuo per acquisto casa per familiare a carico, mutuo in caso di coniugi separati o divorziati, surroga mutuo o rinegoziazione.
Abbiamo già dato delle indicazioni generali sulle detrazioni Irpef del 19% degli interessi passivi del mutuo acquisto o costruzione/ristrutturazione abitazione principale, che potete consultare dalle guide Mutuo acquisto casa, le detrazioni fiscali - Detrazioni fiscali per mutuo ristrutturazione/costruzione casa - Documenti per le detrazioni fiscali mutuo casa. Vediamo qui invece il calcolo delle detrazioni per il mutuo ed i casi particolari per aiutarvi della dichiarazione dei redditi col Modello 730-2014 o il Modello Unico.
mercoledì 30 aprile 2014
Mutuo acquisto casa, le detrazioni fiscali nella dichiarazione dei redditi
Christian Citton
30.4.14 Nessun commento
Nella dichiarazione dei redditi è possibile portare in detrazione fiscale le spese iniziali e gli interessi passivi del mutuo casa, sia per acquisto che per ristrutturazione o costruzione dell'abitazione principale: ci occupiamo qui del primo caso, mentre per il secondo potete leggere Detrazioni per mutui costruzione-ristrutturazione.
Per non sbagliare, occorre sapere che le detrazioni per il mutuo casa dipendono in parte dall'anno in cui è stato acceso il finanziamento perchè nel tempo sono intervenute diverse modifiche, anche se c'è da dire che per i mutui acquisto casa le modifiche non sono recenti e dunque pochi saranno ancorati alle vecchie norme.
Qui trovate l'elenco dei documenti per le detrazioni fiscali mutuo casa - Per altre informazioni: Calcolo detrazioni interessi mutuo e casi particolari.
Nel Modello 730-2014 le detrazioni fiscali per il mutuo si inseriscono nel Quadro E Righi E7-E11, mentre per il Modello Unico nel quadro RP, righi RP7/RP11: si scrive quanto si è pagato di interessi passivi nel 2013 (principio di cassa) ed eventualmente le altre spese legate al finanziamento.
Detrazioni fiscali per mutuo ristrutturazione o costruzione casa
Christian Citton
30.4.14 Nessun commento
Chi ha acceso un mutuo ristrutturazione-costruzione casa può domandare le detrazioni Irpef al 19% della somma spesa per interessi passivi e spese accessorie.
Dopo la guida sulle detrazioni mutuo acquisto casa, vediamo qui quali sgravi fiscali si possono avere nella dichiarazione dei redditi per i mutui costruzione o ristrutturazione casa. Per altre informazioni: Calcolo detrazioni interessi mutuo e casi particolari - Documenti per le detrazioni fiscali mutuo casa.
Ricordiamo inoltre che c'è anche l'ecobonus, ovvero un insieme di detrazioni per lavori di ristrutturazione edilizia.
giovedì 17 aprile 2014
Creval, mutui agevolati per il Piano Casa 2014
Christian Citton
17.4.14 Nessun commento
Da Creval il mutuo agevolato per acquisto casa, ristrutturazione, riqualificazione energetica: la banca aderisce al Plafond Casa istituito dal Piano Casa del governo Letta; ecco gli interessi e le condizioni.
Credito Valtellinese è tra le banche che propongono ora mutui agevolati in quanto ha aderito all'accordo ABI – Cassa Depositi e Prestiti per finanziamenti a condizioni migliori che quelle di mercato, dedicati a tutti i cittadini ma con precedenza a giovani coppie anche di fatto, a famiglie numerose o con disabili a carico (per tutte le info e le altre banche: Mutui agevolati Piano Casa: requisiti, condizioni, elenco banche).
Vediamo dunque le caratteristiche dei mutui agevolati acquisto casa e/o ristrutturazione con riqualificazione energetica di Creval.
Credito Valtellinese è tra le banche che propongono ora mutui agevolati in quanto ha aderito all'accordo ABI – Cassa Depositi e Prestiti per finanziamenti a condizioni migliori che quelle di mercato, dedicati a tutti i cittadini ma con precedenza a giovani coppie anche di fatto, a famiglie numerose o con disabili a carico (per tutte le info e le altre banche: Mutui agevolati Piano Casa: requisiti, condizioni, elenco banche).
Vediamo dunque le caratteristiche dei mutui agevolati acquisto casa e/o ristrutturazione con riqualificazione energetica di Creval.
mercoledì 16 aprile 2014
Mutui agevolati Piano Casa: requisiti, condizioni, elenco banche aderenti al Plafond Casa
Christian Citton
16.4.14 Nessun commento
Ci sono mutui agevolati per acquisto casa oppure per ristrutturazione con riqualificazione energetica, sempre per l'abitazione principale: si tratta di finanziamenti erogati dalle banche aderenti al Plafond Casa, l'accordo ABI-Cassa Depositi e Prestiti che il Piano Casa del governo Letta istituì nel 2013, ora attivo.
Non ci sono particolati requisiti di reddito da rispettare e tali mutui agevolati possono essere domandati da tutti, solo si darà la precedenza alle domande giunte dalle giovani coppie, dalle famiglie numerose, dalle famiglie con disabili a carico. Da notare che per "giovani coppie" si intende anche coppie di fatto, costituite da almeno due anni, con un componente al massimo di 35 anni e l'altro di 40 [qui altri aiuti alle famiglie 2014].
Non ci sono particolati requisiti di reddito da rispettare e tali mutui agevolati possono essere domandati da tutti, solo si darà la precedenza alle domande giunte dalle giovani coppie, dalle famiglie numerose, dalle famiglie con disabili a carico. Da notare che per "giovani coppie" si intende anche coppie di fatto, costituite da almeno due anni, con un componente al massimo di 35 anni e l'altro di 40 [qui altri aiuti alle famiglie 2014].
venerdì 21 marzo 2014
Detrazioni fiscali interessi mutuo casa, i documenti e le principali regole
Christian Citton
21.3.14 Nessun commento
Come fare per la detrazione degli interessi passivi del mutuo casa? Ora che la dichiarazione dei redditi è imminente, vediamo il funzionamento di queste agevolazioni fiscali.
Le spese legate alla casa sono un onere davvero elevato, ancora di più adesso che ci sono le nuove imposte Iuc-Tasi-Tari; chi ha anche un mutuo da pagare può avere delle detrazioni fiscali ora che c'è da fare la dichiarazione dei redditi (vale sia per chi fa il Modello 730 o il Modello Unico o altro): infatti sugli interessi passivi del mutuo acquisto abitazione principale ci sono delle agevolazioni al 19%.
In questa guida alle detrazioni fiscali sugli interessi passivi del mutuo casa diamo conto dei documenti da verificare e conservare, e anche delle principali regole che, secondo la statistica dell'Agenzia delle Entrate, dei Caf ecc..., risultano quelle più problematiche e che causano la maggior parte degli errori da parte dei contribuenti.
Casa, tasse e detrazioni fiscali 2014
Christian Citton
21.3.14 Nessun commento
Elenco delle tasse sulla casa e delle relative detrazioni fiscali, scadenze e calcolo Iuc, Imu, Tasi e Tari, imposte sulla prima casa ed agevolazioni fiscali per la dichiarazione dei redditi, la cedolare secca per gli affitti, guida alle detrazioni sugli interessi passivi del mutuo.
Le guide sono pubblicate in ordine cronologico dalla più alla meno recente, aggiornate secondo le vigenti norme in materia.
Le guide sono pubblicate in ordine cronologico dalla più alla meno recente, aggiornate secondo le vigenti norme in materia.
Detrazioni fiscali 50% per ristrutturazione edilizia, bonus mobili ed elettrodomestici, detrazioni fiscali 65% per risparmio energetico (ecobonus 2014):
giovedì 20 marzo 2014
Mutui in promozione da UniCredit e Credem, ma solo per pochi
Christian Citton
20.3.14 Nessun commento
Attualmente ci sono due mutui casa in promozione, il Mutuo Valore Italia di UniCredit ed il Mutuo Variabile di Credem: ecco condizioni, tassi di interesse e quant'altro.
Non è facile in questo periodo di crisi ottenere un mutuo casa, ed ancora di più ottenere un mutuo casa in promozione! Infatti le condizioni promozionali del Mutuo Valore Italia di UniCredit e del Mutuo Variabile di Credem non sono proprio per tutti...
C'è da dire comunque che si tratta di due finanziamenti che, anche se non concessi alle condizioni promozionali (cioè con spread bancario ridotto), risultano abbastanza convenienti anche perchè attualmente gli interessi dei mutui, soprattutto dei mutui a tasso variabile, sono bassi per via degli indici europei di riferimento Euribor e tasso BCE ai minimi storici, mentre per il mutui a tasso fisso l'Eurirs è poco sopra ma a livelli comunque buoni.
martedì 11 marzo 2014
Mutui agevolati per giovani e famiglie, il Plafond Casa è attivo: le banche aderenti
Christian Citton
11.3.14 Nessun commento
E' possibile fare domanda per un mutuo agevolato acquisto casa e/o ristrutturazione-risparmio energetico perchè è attivo dal 5 marzo 2014 il Plafond Casa (Piano Casa): ecco come fare domanda, le condizioni ed i requisiti.
Come abbiamo già informato nella guida Aiuti alle famiglie 2014, si era in attesa che venisse attivato il Plafond Casa, ovvero quel fondo per consentire a famiglie e giovani coppie anche non sposate di ottenere mutui agevolati acquisto prima casa o ristrutturazione: ebbene è attivo e si può fare domanda, come ha informato il ministro Lupi.
Ci sono due miliardi di euro messi a disposizione dalla Cassa Depositi e Prestiti alle banche aderenti all'ABI che partecipano all'iniziativa, che rientra nel famoso Piano Casa del governo Letta e che comprende anche gli aiuti statali della guida di cui sopra. Siccome i tempi sono spesso stretti e le richieste tante, conviene che gli interessati facciano subito la loro richiesta.
Come abbiamo già informato nella guida Aiuti alle famiglie 2014, si era in attesa che venisse attivato il Plafond Casa, ovvero quel fondo per consentire a famiglie e giovani coppie anche non sposate di ottenere mutui agevolati acquisto prima casa o ristrutturazione: ebbene è attivo e si può fare domanda, come ha informato il ministro Lupi.
Ci sono due miliardi di euro messi a disposizione dalla Cassa Depositi e Prestiti alle banche aderenti all'ABI che partecipano all'iniziativa, che rientra nel famoso Piano Casa del governo Letta e che comprende anche gli aiuti statali della guida di cui sopra. Siccome i tempi sono spesso stretti e le richieste tante, conviene che gli interessati facciano subito la loro richiesta.
mercoledì 9 ottobre 2013
Aiuti statali per mutui ai giovani, alle famiglie, per l'affitto: i requisiti d'accesso
Christian Citton
9.10.13 Nessun commento
Il Piano Casa è un pacchetto di iniziative statali varato dal governo Letta per aiutare le famiglie ed i giovani ad ottenere un mutuo, a sospendere il mutuo in caso di difficoltà economiche, a pagare l'affitto: vediamo dunque i requisiti di accesso al Fondo di Garanzia per mutui agevolati a giovani e precari, al Fondo di Garanzia per sospensione mutuo, al Fondo di garanzia a copertura del rischio di morosità di locatari altrimenti affidabili.
ATTENZIONE! AGGIORNAMENTO MARZO 2014: ora questo Fondo è stato sostituito, le nuove condizioni attive dal 5 marzo le trovate qui --> Mutui agevolati per giovani e famiglie, Plafond Casa 2014
Fondo di garanzia per mutui agevolati a giovani, precari, genitori single
Fondo per l'accesso al credito per l'acquisto della prima casa che garantisce il 50% del mutuo, per il quale il richiedente deve solo dare come garanzia l'ipoteca. Disponibile per coppie sposate under 35 con reddito Isee inferiore ai 40.000 euro, genitori single con figli minori; mutuo massimo da 200.000€ per acquisto prima casa di superficie massimo 90 mq non di lusso/pregio (non nelle categorie catastali A1, A8, A9)ATTENZIONE! AGGIORNAMENTO MARZO 2014: ora questo Fondo è stato sostituito, le nuove condizioni attive dal 5 marzo le trovate qui --> Mutui agevolati per giovani e famiglie, Plafond Casa 2014