giovedì 17 aprile 2014

Creval, mutui agevolati per il Piano Casa 2014

Da Creval il mutuo agevolato per acquisto casa, ristrutturazione, riqualificazione energetica: la banca aderisce al Plafond Casa istituito dal Piano Casa del governo Letta; ecco gli interessi e le condizioni.


Credito Valtellinese è tra le banche che propongono ora mutui agevolati in quanto ha aderito all'accordo ABI – Cassa Depositi e Prestiti per finanziamenti a condizioni migliori che quelle di mercato, dedicati a tutti i cittadini ma con precedenza a giovani coppie anche di fatto, a famiglie numerose o con disabili a carico (per tutte le info e le altre banche: Mutui agevolati Piano Casa: requisiti, condizioni, elenco banche).

Vediamo dunque le caratteristiche dei mutui agevolati acquisto casa e/o ristrutturazione con riqualificazione energetica di Creval.

Mutui agevolati Creval, Plafond Casa: interessi e spread

    plafond casa, mutui agevolati creval
  • mutui tasso fisso o variabile con loan to value (percentuale del valore immobiliare finanziata) sotto il 50%: spread minimo 2,50%
  • mutui tasso fisso o variabile con loan to value oltre il 50%, massimo 80%: spread minimo 3%
  • mutuo a tasso fisso con opzione cambio tasso ogni due anni: spread ridotto tra lo 0,50% e l'1% rispetto alle normali condizioni
  • mutuo a tasso variabile con cap: spread ridotto tra lo 0,25% e lo 0,50% rispetto alle normali condizioni
  • azzerata l'imposta sostitutiva dello 0,25% per acquisto abitazione principale
I contribuenti possono inoltre sfruttare le attuali agevolazioni fiscali per ridurre ancora di più la spesa (ovviamente stipulando un mutuo nel 2014 si avranno gli sgravi dal 2015 in poi):
Tweet

Nessun commento: