23 luglio 2014

Mutui Casa, Tassi di Interesse e Spread in Discesa nel 2014, Ultimi Dati ABI

Gli interessi medi dei mutui sono in discesa e le previsioni sui tassi non indicano aumenti; crescita per le domande e le erogazioni di mutui acquisto casa ma anche di mutui surroga.


Nel mese di luglio 2014, le ultime notizie dal mercato immobiliare danno i tassi di interesse dei mutui casa in discesa, alla faccia delle previsioni passate che li volevano in lieve salita perchè si riteneva che Euribor, Eurirs e tasso BCE sarebbero cresciuti (così si è detto per tutto il 2013). Invece come sappiamo la situazione economica europea, e italiana in particolare, non è positiva e non consente la risalita, che seppur porterebbe alcuni aumenti nelle rate dei mutui, sarebbe un segno di ripresa, di crescita: così la BCE lascia il costo del denaro al minimo, fattore positivo per chi ha un mutuo ma non molto per la situazione generale.

Secondo i più recenti dati dell'ABI il tasso medio dei mutui casa è sceso al 3,27% in giugno dal 3,36% di maggio e dal 3,64% del giugno 2013. Si tratta di una media tra mutui a tasso variabile e fisso, calcolata anche in proporzione alle erogazioni.

mutui, ultime notizie tassi di interesse
Ultimi dati ABI sui mutui casa
Ma i mutui sono oggi convenienti? In realtà c'è da guardare anche agli spread bancari che gli istituti applicano: se Euribor, Eurirs e tasso BCE sono ai minimi storici, lo spread medio è poco più del 2%, quando nel 2011 era sull'1,2-1,5%, sempre con i parametri di riferimento europei a valori minimi.

In ogni caso c'è da segnalare che anche gli spread bancari sui mutui sono nell'ultimo anno diminuiti, visto che in precedenza si aggiravano sul 3%: questo ha portato ad un aumento di rinegoziazioni e surroghe dei mutui casa perchè ovviamente chi ha un finanziamento in corso cerca di spuntare condizioni migliori.
Approfondimento >>> Mercato immobiliare: più compravendite e mutui, segnali di ripresa
Anche le erogazioni dei mutui sono in aumento del 5% si base annua (dati Bankitalia), anche grazie a iniziative come il Piano Casa per mutui agevolati che, oltre ad incentivare i consumatori a domandare un finanziamento, stimola anche le banche ad erogarne perchè possono poi cartolarizzarli e guadagnarci ulteriormente.

Nessun commento: