23 luglio 2014

Mercato Immobiliare: Più Mutui e Compravendite, a Luglio Segnali di Ripresa

Domande ed erogazioni di mutui casa in risalita anche grazie a tassi di interesse in discesa; crescono anche le compravendite immobiliari, ma le difficoltà non sono finite. Aggiornamenti luglio 2014.


C'è ottimismo nel settore mutui casa: le ultime notizie indicano i tassi di interesse in lieve discesa e questa è quasi una sorpresa perchè le previsioni passate erano per un trend di lieve aumento, ma come sappiamo la situazione economica generale non lo consente (i parametri europei di riferimento per i mutui Euribor, Eurirs e tasso BCE sono molto sensibili alle vicende economico-finanziarie continentali).

Anche le erogazioni e le domande di mutui sono aumentate nell'ultimo semestre, rispettivamente del 5,3% e del 10,3% secondo gli ultimi dati di Bankitalia, anche grazie a iniziative come il Plafond Casa per mutui agevolati.

Su tali numeri però ha una certa influenza la crescita delle domande di mutui per surroga, saliti al 20% delle erogazioni rispetto al 10% di un anno fa. Il motivo è nella diminuzione degli spread bancari dal 3% al 2% medio (seppur soprattutto per mutui con basso loan to value), dovuto a diversi fattori economico-finanziari e che spinge i clienti a cercare di spuntare condizioni più favorevoli rispetto a quelle di quando hanno firmato tempo addietro il contratto di mutuo.
Migliori spread mutui tasso fisso: 2,27% - Migliori spread mutui tasso variabile: 2,24% - Spread medi mutui tasso fisso 2,6% - Spread medi mutui tasso variabile: 3,5% - Tassi di interesse medi mutui tasso fisso: 5,1% - Tassi di interesse medi mutui tasso variabile 3,8% - Altri numeri in Mutui Casa, Tassi di Interesse e Spread in Discesa nel 2014, Ultimi Dati ABI
mercato immobiliare e mutui casa, ultime notizie
Lieve ripresa per mutui e compravendite
In ogni caso il mercato immobiliare resta in difficoltà, tanto che i prezzi delle case continuano a diminuire; un esempio è il -3,6% del valore degli immobili dati in garanzia ipotecaria per il finanziamento.

Tra i segnali positivi però, oltre alla crescita di domande ed erogazioni di mutui casa, c'è anche l'aumento del 4% delle compravendite immobiliari e la discesa dal 2% all'1,9% delle sofferenze bancarie.

Insomma, la situazione è fluida e certo dire che la crisi sia finita sarebbe follia, ma qualche segnale positivo si intravede e le banche stanno anche aumentando la pubblicità e le promozioni sui mutui casa, segno che ricominciano a vedere positivamente il settore immobiliare. D'altra parte, il fondo è ormai stato abbondantemente toccato e non si può che risalire...

Nessun commento: