28 dicembre 2012

Mutui on line: i vantaggi e le caratteristiche

I mutui on line si possono domandare per tutte le stesse finalità di un mutuo tradizionale: per comprare casa, per ristrutturarla o costruirla, per surrogare o sostituire un precedente mutuo, per liquidità; ma con un mutuo on line si risparmia sui costi e le pratiche sono più veloci.

Precisiamo comunque una cosa: un mutuo è sempre un mutuo, dunque si tratta di domandare un medio-grande finanziamento con una garanzia ipotecaria o fondiaria e dei costi, dovuti dagli interessi, non indifferenti; fatta questa dovuta precisazione, vediamo quali sono i vantaggi dei mutui on line.
AGGIORNAMENTO: Mutui Connect: mutui on line ancora più comodi

Un mutuo on line è un mutuo che una banca o un altro istituto di credito, detto mutuante, concede dopo varie verifiche ad un cliente, detto mutuatario, tramite internet: grazie alle procedure sul web si limita la presenza di intermediari fisici, dunque si hanno meno spese accessorie e pratiche più snelle; inoltre i tassi di interesse sono meno alti che per i mutui richiesti tramite i canali tradizionali proprio per tali motivi.

Come è ovvio, un mutuo on line può essere di qualsiasi tipologia: mutui a tasso variabile, a tasso fisso, a tasso misto, con diversi piani di ammortamento… Le condizioni sono le stesse che i mutui tradizionali: dalla durata dell’ ammortamento al valore di finanziamento.
Sembra una banalità, ma bisogna anche confermare che pure per i mutui on line valgono le stesse “sanzioni” nel caso non si paghi una o più rate (il ritardo della rata si ha quando viene pagata dopo 30 giorni ma comunque prima di 180: si ha quindi l’ interesse di mora); oltre le sette volte di ritardo, allora la banca può far valere l’ ipoteca sull’ immobile posto a garanzia.

Se valgono le penalità, per i mutui on line valgono tutte le possibili agevolazioni, le sospensioni e gli aiuti di cui il mutuatario può avere diritto.

Grazie ai vari comparatori e ai vari siti specializzati, on line è davvero facile, veloce e del tutto privi di costi confrontare diverse proposte di mutui: se ne dovete chiedere uno, non sfruttare questa possibilità sarebbe un grave errore!