06 agosto 2012

Percorso Famiglie: novità sulla sospensione dei mutui, bonus bebè, prestiti agevolati

Il Governo, le associazioni dei consumatori, l’ ABI, hanno deciso la proroga del termine per la presentazione della domanda di sospensione di pagamento della rata del mutuo casa per le famiglie in difficoltà economica, ovviamente a causa della crisi: il precedente termine era fissato al 31 luglio 2012, ma le condizioni attuali hanno costretto a prorogare al 31 gennaio 2013; il tutto va inquadrato nell’ ambito del progetto Percorso Famiglia, un insieme di iniziative di sostegno finanziario appunto ai nuclei familiari italiani che va a sostituire il precedente Piano Famiglie: oltre alla sospensione del mutuo casa, sono previsti anche il Fondo di credito per i nuovi nati (bonus bebè), il Fondo per la casa (mutui agevolati per giovani coppie), il Fondo Studenti per prestiti agevolati per lo studio.

Vediamo subito cosa dice il Percorso Famiglie per quel che riguarda la sospensione dei pagamenti della rata dei mutui casa:

  1. Proroga del termine ultimo per presentare la domanda di sospensione del mutuo: ora l’ ultimo giorno possibile è il 31 gennaio 2013
  2. Gli eventi che determinano l’ avvio della sospensione (perdita del lavoro, cassa integrazione, infortunio…) dovranno essersi determinati entro il 31 dicembre 2012
  3. Sulla base delle disposizioni di vigilanza per le banche, per l’accesso alla misura di sospensione, non bisogna essere in ritardo con i pagamenti delle rate di oltre 90 giorni
  4. Sono ammessi alla sospensione del pagamento solo i mutui casa (ovviamente un mutuo non deve aver già usufruito di una sospensione in passato)
Vediamo invece una sintesi degli altri punti del Percorso Famiglie:

  • Mutui agevolati acquisto casa: il Fondo per la casa dovrebbe venire rilanciato fino a un miliardo di euro e reso accessibile più facilmente alle giovani coppie dove almeno uno dei due componenti sia un lavoratore atipico
  • Il bonus bebè sarà domandabile, senza alcun limite in basso al reddito ISEE, per tutti i bambini nati o adottati entro il 31 dicembre 2014: sono previsti finanziamenti a condizioni agevolate fino a 5000€  
  • Il Fondo Studenti prevede che il governo stanzi fino a 400 milioni di euro per un fondo di garanzia per aiutare gli studenti ad ottenere prestiti dalle banche che aderiscono all’ iniziativa