martedì 20 maggio 2014

Dichiarazione dei redditi col 730 2014: documenti, detrazioni e deduzioni

Chi fa la dichiarazione dei redditi col Modello 730 può domandare detrazioni e deduzioni fiscali, ma occorre che siano presentati precisi documenti.


La documentazione necessaria per la dichiarazione dei redditi col Modello 730 2014 serve sia per la richiesta delle detrazioni e deduzioni fiscali che spettano al contribuente, sia per la normale procedura burocratica. Ecco quindi l'elenco completo dei documenti per la dichiarazione dei redditi.

Documenti dichiarazione dei redditi col 730

Questi sono i documenti da consegnare al Caf o al professionista al quale vi affidate o al sostituto d'imposta:
  • Dichiarazione dei redditi anno precedente
  • Codice fiscale e documento di identità del contribuente e dei familiari a carico
  • Documentazione relativa a proprietà, usufrutto o possesso di immobili ad esempio certificati catastali con rendita catastale o atti notarili
  • Imu pagata nel precedente anno
  • In caso di cedolare secca affitto: visura catastale dell'immobile dato in locazione - contratto di locazione registrato all'Agenzia delle Entrate - ricevuta della raccomandata inviata all'inquilino per la comunicazione di rinuncia all'aumento del canone pattuito nel contratto - copia del modello 69, modello RLI o Siria effettuato per l'adesione della cedolare secca
  • Cud 2014, certificazione dei redditi da lavoro dipendente, pensione e assimilati attestante i redditi derivati da indennità pagate al contribuente a titolo di cassa integrazione, mobilità, disoccupazione AspI, redditi derivati da contratti co.co.co. o a progetto, pensioni estere o integrative, borse di studio, gettoni di presenza o lavori socialmente utili
  • Assegni periodici al coniuge a seguito di separazione legale o divorzio
  • Documenti che certificano altri redditi percepiti ad esempio per lavoro autonomo occasionale, voucher Inps, attività dilettantistica o dividendi da azioni
  • Ricevute di versamento modello f24 per acconto Irpef
  • Documenti credito di imposta per acquisto prima casa
Leggi anche: Istruzioni Modello 730, le novità 2014 spiegate dall'Agenzia delle EntrateLe novità del Modello 730-2014 per la dichiarazione dei redditi - Scadenza Modello 730 e Unico 2014 e istruzioni per i rimborsi fiscali

Documenti per le detrazioni e deduzioni fiscali nel 730

Ovviamente una parte fondamentale della dichiarazione dei redditi sono le detrazioni e deduzioni di vario genere, su cui ilportafoglio.info ha ampiamente informato; da questi link potete avere tutte le informazioni necessarie sulla documentazione richiesta, il calcolo e tutto il resto, tra cui l'inserimento nel Modello 730 2014:
Questi invece i documenti per altre detrazioni:
  • Detrazioni spese funebri: spesa massima su cui calcolare la detrazione al 19% pari a 1.549,37 euro; ricevuta di pagamento pompe funebri, spese funerali e acquisto loculo ecc...
  • Detrazioni spese veterinarie pari al 19% della spesa massima pari a 387,34 con franchigia di 129,11 euro; sono valide le spese sostenute nei confronti di animali di affezione e/o pratica sportiva, fatta eccezione degli animali detenuti in ambito dell'attività commerciale agricola
  • Detrazioni spese attività sportiva figli a carico di età compresa fra i 5 e i 18 anni: ricevute di pagamento per l'iscrizione annuale e di abbonamento indicanti i dati della società, causale di pagamento, attività sportiva, importo pagato e dati anagrafici
  • Detrazioni per erogazioni liberali a favore di partiti politici, Onlus, Istituti scolastici, attività dilettantistiche, mutuo soccorso: le ricevute, gli assegni

Tweet

Nessun commento: