Sono state nettamente tagliate le agevolazioni Irpef per le assicurazioni vita/infortuni rinnovate o stipulate ex novo da dopo il 2000: la norma è retroattiva e dunque vengono ridotte le detrazioni fiscali anche per questo anno di imposta, cioè quello valido fino al 31 dicembre 2013 (cioè detrazioni ridotte per i premi versati in questo 2013 per polizze stipulate in anni dal 2000 in poi).
Detrazioni fiscali assicurazioni vita e infortuni, nuovi limiti
Dunque si scende dal tetto massimo di detraibilità di 1291,14€ annui a quello di 630€ per i premi pagati in questo 2013, poi dal 2014 si scende addirittura a 230€.Questo il commento delle associazioni dei consumatori Adusbef e Federconsumatori: "Per principio siamo sempre stati e sempre saremo contrari a qualsiasi valenza retroattiva di norme riguardanti la materia fiscale o la determinazione di tariffe. Per questo abbiamo dato mandato ai nostri legali di studiare attentamente la vicenda, disponendo, se necessario, azioni di contrasto alla retroattività di tale norma".
Nessun commento:
Posta un commento