martedì 22 aprile 2014

Istruzioni Modello 730, le novità 2014 spiegate dall'Agenzia delle Entrate

Le istruzioni per il Modello 730-2014 con le ultime novità rese note dall'Agenzia delle Entrate tra cui il 730 per disoccupati senza sostituto d'imposta.


La campagna fiscale per la compilazione della dichiarazione dei redditi 2013 procede a pieno regime, ma solo il 10 marzo scorso l'Agenzia delle Entrate ha presentato il Modello 730-2014 e le relative istruzioni definitive in vigore per quest'anno. Le modifiche si sono concentrate sulle inesattezze materiali e hanno fatto inoltre riferimento alle interpretazioni sorte nel primo mese del nuovo anno soprattutto per quanto riguarda i discorsi riferiti alla Mini-IMU e ai legami tra IMU e Irpef.

La trasmissione telematica delle dichiarazioni dei redditi 2014, 730 e Unico, è stata ratificata e resa ufficiale in due Provvedimenti territoriali emessi nella stessa data del 10 marzo.

Vediamo alcune delle principali novità  di quest'anno, dopo quelle già presentate nelle precedenti guide Novità del Modello 730-2014 - Inserire detrazioni e deduzioni nel 730 - Modello 730, detrazioni 2014 e Cud pensionati 
Qui altre guide:  - Detrazioni fiscali spese scuola e università - Detrazioni spese sanitarie - Come si compila il CUD 2014, istruzioni e novità - Dichiarazione dei redditi col 730 2014: documenti, detrazioni e deduzioni - Scadenza Modello 730 e Unico 2014 e istruzioni per i rimborsi fiscali

Modello 730, novità 2014

    modello 730-2014, istruzioni e novità
  • introdotto il campo 730 senza sostituto, questo significa che chiunque abbia lavorato anche per un solo giorno nell'anno fiscale 2013 come lavoratore dipendente potrà presentare la dichiarazione dei redditi
  • la dicitura Figlio con disabilità è stata sostituita con Figlio Disabile, nel riquadro contenente i dati dei familiari a carico si continuerà a barrare la casella D
  • il Rientro in Italia, presente nella sezione I del quadro C, viene ora individuato nella casella Casi particolari
  • le diciture del quadro E dei righi E3 e E4 appaiono ora con l'espressione persone con disabilità sostituendo il precedente termine "disabili"
  • il n° di iscrizione all'albo dei CAF è stato depennato dalla dichiarazione dei redditi 730/2014, di conseguenza non comparirà nel modello 730 di fianco al campo Responsabile assistenza fiscale
  • nel rigo 164 dello stesso modello 730 è ora presente la dicitura "L'ammontare del rimborso sarà diminuito dell'importo dovuto a titolo di secondo o unico acconto"
  • infine, sempre nel 730 il codice tributo 1816 viene rimpiazzato dal codice 1053 in corrispondenza dei righi 196, 216, 237 nella sezione riguardante i Dati per la compilazione del modello F24

Tweet

Nessun commento: