Dichiarazione dei redditi: è iniziata la campagna fiscale dell'anno 2014, vediamo quali novità sono state introdotte nel modello 730 su detrazioni e Cud pensionati.
CUD 2014 pensionati
Per i pensionati vi sono tre modalità per ottenere il modello CUD/2014 ovvero il cliente potrà utilizzare il servizio di posta elettronica certificata online oppure rivolgersi direttamente all'INPS presentandosi in una qualsiasi sede dell'ente pensionistico.I clienti potranno anche interpellare un commercialista al quale, con atto formale identificabile nella maggior parte dei casi con un mandato, dovrà essere consegnata una delega che autorizza il commercialista alla consegna del CUD. Quest'ultimo dovrà conservare una fotocopia dei documenti del cliente e del mandato in caso di possibili controlli da parte dell'INPS.
Modello 730, chi lo potrà presentare
Il modello 730/2014 può essere presentato per la dichiarazione dei redditi da chiunque abbia avuto un sostituto d'imposta nel corso dell'anno 2013, anche per un solo giorno, dai pensionati e da chi ha percepito redditi assimilati al lavoro dipendente.Novità in merito alle detrazioni
- E' possibile portare in detrazione, per ogni abitazione oggetto di ristrutturazione, una spesa riguardante l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di categoria A+ fino a un massimo di 10.000 euro. La detrazione è pari al 50% e verrà ripartita in 10 anni. Per gli interventi sulla struttura degli immobili siti in zone ad alto rischio sismico la detrazione è pari al 65% ed è riconosciuta fino a un massimo di 96.000 euro. Qui la guida completa alle tasse e detrazioni sulla casa 2014.
- Le detrazioni spettanti per figli a carico che hanno superato i tre anni di età sono aumentate e passano ad un limite di 950 euro. Per i figli minori di tre anni l'importo è ora di 1.220 euro.
- I contratti di locazione a contratto concordato o cedolare secca l'aliquota agevolata è ridotta dal 19 al 15 per cento.
- Per quanto riguarda le assicurazioni sulla vita l'importo massimo sul quale spetta la detrazione del 19% corrisponde ora a 630 euro.
![dichiarazione dei redditi, modello 730 2014 Modello 730 2014 per la dichiarazione dei redditi](https://2.bp.blogspot.com/-yVhVen53rlM/Uz5z6E-wh1I/AAAAAAAACZ0/if5O7ZzWk1g/s1600/dichiarazione-redditi-modello-730-2014.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento