AGGIORNAMENTO 17 MAGGIO: Ufficiale, IMU prima casa sospesa fino a settembre
AGGIORNAMENTO 27 MAGGIO: Pagamento acconto IMU: aliquote e variazioni
AGGIORNAMENTO 30 MAGGIO: Rinviata la scadenza per la presentazione del Modello 730 per la Dichiarazione dei Redditi
AGGIORNAMENTO 31 MAGGIO: Prorogate le detrazioni fiscali per ristrutturazione casa e riqualificazione energetica
Il governo di Enrico Letta si trova ad affrontare lo spinosissimo nodo dell’ IMU: la sospensione della prima rata di giugno per l’ acconto IMU sull’ abitazione principale è cosa ormai certa e sta per arrivare il decreto; l’ abolizione dell’ IMU per questo 2013 è da escludersi, nonostante il pressing del PdL: ma le ultime ipotesi che circolano parlano di una nuova imposta, la ICS (Imposta su Casa e Servizi) che comprenderà l’ IMU, la Tares, l’ addizionale Irpef.
-Dichiarazione dei redditi e detrazioni fiscali: alcuni chiarimenti -Saldo e acconto Irpef e cedolare secca -Familiari a carico: le detrazioni fiscali -Aiuti famiglie 2013: tutti i sostegni statali
In ogni caso la prossima settimana un decreto legge renderà note le regole sulla sospensione del pagamento della rata di giugno dell’ IMU sull’ abitazione principale: i tempi devono essere rapidi perché i Comuni devono sapere su quali fondi potranno contare (ricordiamo che l’ IMU sarebbe per il 2013 a totale beneficio delle casse comunali), come lo devono sapere tutti coloro che sono proprietari di una casa in cui vivono.
Ma dato che appunto la sospensione dell’ IMU è solamente per la prima casa, l’ abitazione principale, vuol dire che quasi 20 milioni di abitazioni a giugno non “pagheranno”: a differenza della vecchia ICI, l’ IMU non fa davvero poca distinzione tra prime case di lusso (categorie A/1, A/8 e A/9) e quelle più normali o modeste; sembra che il governo stia lavorando ad una sospensione generalizzata sulla prima rata dell’ IMU sull’ abitazione principale seppur con una forte probabilità di un conguaglio a dicembre per le case di lusso.
Discorso pertinenze dell’ abitazione principale: come diciamo in Imu, pertinenze prima casa: quante? vanno dichiarate? una prima casa con più pertinenze (ex: box e cantina) non paga l’ IMU solo su una di esse, dunque anche nel caso di sospensione della rata di giugno, c’è poco da fare, per tutte le pertinenze tranne una di una prima casa si dovrà pagare.
-Detrazioni fiscali Irpef spese mediche -Bonus gas 2013 -Bonus elettricità 2013 -Bonus bebè 2013 -Conto corrente di condominio obbligatorio
-Detrazioni fiscali Irpef spese mediche -Bonus gas 2013 -Bonus elettricità 2013 -Bonus bebè 2013 -Conto corrente di condominio obbligatorio
Ci sarà bisogno anche di certezze per l’ IMU sui terreni agricoli, i capannoni industriali, i negozi e gli uffici: lo stop riguarderà anche queste categorie di immobili? Il governo Letta dovrà decidere se rimodulare l’ imposta, lasciarla così o far rientrare il prelievo nell’ eventuale nuova imposta ICS.
Tweet