05 maggio 2013

Tariffe luce Eni: Relax ScacciaPensieri

Eni propone, fra le sue tariffe elettricità per il mercato libero dell'energiaRelax ScacciaPensieri, destinata all'uso domestico e pensata per permettere alle famiglie di risparmiare sui costi dell'energia elettrica, in più l'offerta prevede che i costi in bolletta rimangano invariati per la durata di due anni; per altre tariffe elettricità di questo operatore: -Eni Free Elettricità

Anche questa tariffa è proposta in promozione fino a luglio: Eni Relax ScacciaPensieri - promozione: assicurazione casa compresa

Nel particolare, tariffa ENI luce Relax ScacciaPensieri, non sarà influenzata dalle fluttuazioni della componente energia nei mercati, in seguito, passati i primi due anni di contratto Eni dichiarerà i nuovi prezzi della corrente elettrica e la relativa durata: se il gestore non informerà diversamente i propri utenti il costo della componente energia andrà considerato come valido per ulteriori 6 mesi.

Passato questo lasso di tempo se Eni non notificherà alcuna variazione si procederà poi di 6 mesi in 6 mesi; durante questo intervallo, dalla scadenza del contratto in poi, sarà sempre possibile recidere il contratto.

Bonus energia elettrica: aiuto statale   Come risparmiare energia e ridurre la bolletta   Sorgenia Ti Voglio Web, tariffa luce   Enel Energia: la tariffa E-Light Luce  A2A tariffa luce Prezzo Sicuro Web+    Edison Luce Sconto Facile   Tariffa luce A2A: Prezzo Sicuro Verde X2   Tariffa Luce Prezzo Fisso Edison Energia   Tariffa luce a fasce orarie E.ON Bio   Enel Energia: tariffa luce bioraria E-Light  Tariffa luce con sconto E.ON RisparmioPremiato

Per attivare Relax ScacciaPensieri Luce basterà recarsi in un qualsiasi store Eni, individuabile in un elenco sul sito internet del fornitore: la tariffa è fruibile solo in versione monoraria (cfr Le fasce orarie per la fornitura di elettricità).

Nell'offerta non sono annoverati i costi per la misurazione, la distribuzione e il trasporto della corrente elettrica, sono esclusi altresì  altri costi costituenti il servizio di vendita i quali saranno a carico degli utenti e passibili di variazioni ogni tre mesi; il costo contemplato in bolletta per la fornitura di energia elettrica avrà un peso del 60%, calcolato basandosi su un consumo medio di 2700 kWh all'anno.
Nessun commento: