15 aprile 2013

Imu, Pertinenze Prima Casa: Quante? Vanno Dichiarate?

Questa parte della guida IMU de ilportafoglio.info è molto importante in quanto trattiamo in dettaglio il fattore pertinenze prima casa: infatti vi sono dei limiti ben precisi su quante pertinenze si possono inserire nel calcolo dell’ IMU abitazione principale, le altre saranno da calcolarsi come IMU seconda casa.

NEWS 29 agosto: Imu prima casa abolita, Service Tax Taser da gennaio 2014

Imu  prima casa o Imu seconda casa? Non solo per quel che riguarda  l’ abitazione principale ci possono essere dubbi (ai quali ilportafoglio.info ha cercato di rispondere in Imu Prima Casa: Detrazioni, Aliquote, Pertinenze, Calcolo), ma anche sul fronte delle pertinenze: per garage, cantine, soffitte, box… come ci si regola? Per la prima rata Imu di acconto da pagare a giugno, per tali pertinenze vi è aliquota allo 0,4% e detrazione di 200 euro oppure aliquota allo 0,76% come per le seconde case?

La risposta si trova nel decreto “Salva Italia” dove appunto c’è la disciplina dell’ Imu: assieme l’ abitazione principale si può tassare con la stessa aliquota allo 0,4% una sola unità per categoria catastale C/2, C/6 e C/7: specifichiamo, come ha fatto del resto la circolare 3/DF delle Finanze, che se assieme alla prima casa sono accatastate più pertinenze delle suddette categorie, solo una potrà rientrare nella aliquota più bassa, a scelta tra C/6 e C/7.

Cosa sia una pertinenza è comunque norma statale (codice civile articoli 817 e seguenti) e non più disciplina dei Comuni: quindi le eventuali regole imposte dalle amministrazioni locali sono da ritenersi illegittime e in caso di accertamento il proprietario di casa potrà impugnare davanti al giudice tributario.

Le pertinenze sono da dichiararsi ai fini dell’ Imu? Manca forse una norma chiara e specifica, ma si può ritenere che sì, le unità a servizio della casa si dovranno dichiarare: non potendosi ricavare dagli atti catastali, in ogni caso un cui la pertinenza ha un classamento indipendente rispetto l’abitazione si dovrà informare il Comune della cosa, soprattutto se vi sono più unità; la disciplina Imu non condiziona il riconoscimento della qualità di pertinenza alla presentazione della denuncia tributaria, quindi si dovrebbe avere lo stesso lo sconto previsto, ma comunque scatteranno le sanzioni per la violazione dell'obbligo di dichiarazione.