La conversione in legge del DL Casa al Senato elimina per il bonus acquisto mobili ed elettrodomestici da abbinare alle detrazioni ristrutturazione edilizia il vincolo di spesa.
Buone notizie per chi in questo 2014 sta ristrutturando casa e vuole anche comprare mobili e/o elettrodomestici classe A+: nella dichiarazione dei redditi da fare nel 2015 dove si indicano le spese effettuate nel 2014, non varrà il vincolo che faceva sì che per avere la detrazione fiscale al 50% su tutta la spesa sostenuta per gli arredi, massimo 10.000 euro, tale spesa non fosse superiore a quella sostenuta per i lavori di ristrutturazione (che al massimo può essere di 96mila euro).
Insomma, non vale più quanto scritto nel precedente articolo Detrazioni fiscali, bonus acquisto mobili e elettrodomestici: doppio limite di spesa.
Specifichiamo però che per la definitiva conversione in legge del DL Casa del governo Renzi manca ancora il voto della Camera, ma difficilmente su tale punto ci saranno modifiche, che comunque renderemo note se il caso.
Qui --> Decreto Casa: novità su affitto, cedolare secca, bonus mobili
Qui altre guide e notizie su questo insieme di detrazioni fiscali per la casa:
- Detrazioni riqualificazione energetica: metodi di pagamento ammessi e documenti - 21-04-2014
- Detrazioni fiscali per riqualificazione energetica: elenco lavori e tempistiche 19-04-2014
- Detrazioni ristrutturazione edilizia e bonus mobili: Iva agevolata, pagamenti e altri dettagli 24-03-2013
- Incentivi fotovoltaico: le detrazioni fiscali 2014 per l'installazione di un impianto 13-03-14
- Bonus mobili ed elettrodomestici, infografica sugli incentivi fiscali 20-02-14
- Ristrutturazione edilizia e incentivi fiscali: infografica 20-02-14
![bonus mobili elettrodomestici e detrazioni ristrutturazione casa detrazioni ristrutturazione casa e bonus arredi](https://4.bp.blogspot.com/-A5SBlMK28OQ/U3XlnreQhdI/AAAAAAAACkg/A_nbjpORdAk/s1600/detrazioni-ristrutturazione-acquisto-mobili-elettrodomestici.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento