sabato 27 aprile 2013

Il mutuo on line di Webank a tasso variabile

mutui a tasso variabile sono oggi molto convenienti, visto il continuo ribasso degli indici Euribor BCE: se poi si stipula un mutuo on line allora si può risparmiare ancora di più, visto che vengono azzerate molte delle spese accessorie del finanziamento; un mutuo on line a tasso variabile molto interessante è quello di Webank, la banca web del gruppo Bipiemme, di cui vediamo qui le caratteristiche; per le altre versioni: Mutuo on line Webank tasso variabile con cap – Mutuo on line Webank tasso fisso.

Focus e aggiornamenti mutui: -Gli spread dei mutui rimangono troppo alti  -Fondo di Solidarietà per sospensione mutuo  -Mutui ipotecari e mutui fondiari: differenze e convenienza  -Guida: Interessi mutui, quali tipologie di mutuo esistono?

Mutuo a tasso variabile on line di Webank, sintesi delle caratteristiche:


  • finalità di acquisto o ristrutturazione di un immobile ad uso abitativo
  • importo finanziabile: minimo 50.000 €, massimo 1.000.000 €; percentuale del valore immobiliare finanziata: massimo 70% del minore tra importo di acquisto e valore di perizia, massimo 50% per ristrutturazione con erogazione ante lavori
  • durata del piano di ammortamento: tra 10 e 30 anni; rata mensile
  • età massima dei richiedenti: 60 anni; il mutuo deve comunque concludersi entro il 75° anno di età
  • spread bancari tra 3,10% e 2,90% in base all’ importo richiesto; riduzione del 10% in caso di percentuale di valore immobiliare finanziata minore del 60%
Mutuo Unicredit a tasso fisso con periodo variabile    CheBanca!: il mutuo a tasso variabile con cap   Mutuo Credem a tasso variabile con rata costante    Mutuo tasso misto (variabile+fisso) Banco Popolare

Trattandosi di un mutuo on line, anche questo di Webank non ha spese di istruttoria né di perizia; anche la polizza scoppio-incendio è senza costi, in quanto è offerta da Webank. Per ottenere questo mutuo, occorre avere un conto corrente presso Webank (anch’esso online e con costi quasi nulli): si tratta di una soluzione interessante e che può far risparmiare, perché collegando conto e mutuo si ha un mutuo offset, che riduce la spesa per gli interessi.
Tweet

Nessun commento: